- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Gentiloni: per l’intesa in Eurogruppo prima gli obiettivi, poi gli strumenti

Gentiloni: per l’intesa in Eurogruppo prima gli obiettivi, poi gli strumenti

Intervistato da Radio Capital, il commissario agli affari economici suggerisce come superare lo stallo in Europa per finanziare la crisi da Coronavirus.

Nicola Corda</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@NicolaCorda" target="_blank">@NicolaCorda</a> di Nicola Corda @NicolaCorda
30 Marzo 2020
in Economia

Roma – Capovolgere il dibattito: prima le “missioni da finanziare e poi pensiamo agli strumenti più adatti”. Il commissario europeo agli Affari economici Paolo Gentiloni suggerisce la strada per affrontare nell’Eurogruppo, che si riunirà nuovamente il 7 aprile, la trattativa a Bruxelles e evitare nuove frizioni tra gli stati. Andare oltre dunque gli eurobond “perché una mutualizzazione generica del debito non verrà mai accettata” e non avere troppe aspettative sul MES condizioni “una discussione su cui non sono molo ottimista”.

Gentiloni, intervistato lunedì mattina su Radio Capital è convinto che una strada per l’intesa può essere trovata, e pur restando nel suo ruolo istituzionale e non partigiano, dà un consiglio all’Italia: non sottovalutare gli interventi già presi dalle istituzioni europee come la sospensione del Patto di stabilità e delle regole sugli aiuti di Stato e soprattutto l’intervento della BCE “che ha un volume di fuoco significativo”. Insomma “evitare di dare l’impressione che ci muoviamo privi di appoggio e senza paracadute”.

Intorno agli scontri pesanti seguiti al Consiglio europeo Gentiloni giudica positiva la precisazione della presidenza della Commissione dopo le critiche arrivate dal premier Conte e del ministro Gualtieri e considera non compromesso il rapporto con la Germania che potrebbe avere un comportamento di “maggiore comprensione”.

Per superare lo stallo dunque partire dalle missioni. Emergenza sanitaria, garanzie per l’occupazione, sostegno alle imprese e correzione del modello di sviluppo “come avevamo già cominciato a fare con il green deal che non dobbiamo perdere di vista”. Se partiamo da questo poi si trovano anche gli strumenti per finanziare, dice il Commissario italiano, prendendo anche in considerazione solo per questi obiettivi specifici, anche i bond o il Mes “che non è una ‘spectre’ ma è uno strumento condiviso. Vedremo se è come utilizzarlo ma non è facile trovare l’accordo senza condizionalità”. Un altro strumento utile è la “ricapitalizzazione della Banca europea degli Investimenti” attraverso il bilancio pluriennale, BEI che può svolgere un ruolo fondamentale nel sostegno alle imprese”.

Gentiloni poi commenta le reazioni italiane alle polemiche contro l’Europa nate questi giorni. “Le contrapposizioni di questi giorni di alcuni Paesi, sono antiche e le conosciamo a memoria. Trovo però bizzarro che le stesse persone che in questi anni hanno fatto le barricate e impedito una maggiore integrazione, oggi lamentino l’assenza dell’Europa”.

Tags: Commissario Affari economicicoronaviruscrisi economicaeurobondmesPaolo Gentiloni

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni, al circolo Pd del Belgio [Bruxelles, 8 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Politica

Gentiloni: “Europa politicamente fragile, la Commissione si assuma la responsabilità di guidarla”

7 Novembre 2024
Economia

Iva, l’Ue vara la stretta sull’e-commerce: dal 2030 le nuove regole anti-frodi

5 Novembre 2024
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni [Bruxelles, 4 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Economia

Gentiloni: “Per eurozona espansione moderata. Francia, Spagna e Germania meglio del previsto”

4 Novembre 2024
Lavoratori del gruppo Volkswagen. Credit: Jens Schlueter AFP
Economia

Volkswagen chiude almeno tre stabilimenti in Germania. Sulla graticola finisce anche il cancelliere Scholz

29 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione