- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Migranti, il Coronavirus ritarda il ricollocamento di 1.600 minori dalla Grecia

Migranti, il Coronavirus ritarda il ricollocamento di 1.600 minori dalla Grecia

Otto i paesi disponibili ad accoglierli. La Commissione UE lavora per preparare uno schema europeo di trasferimento

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
6 Aprile 2020
in Cronaca

Bruxelles – Francia, Germania, Lituania, Finlandia, Lussemburgo, Portogallo, Irlanda e Croazia: sono otto in tutto i paesi dell’UE disponibili ad accogliere almeno 1.600 minori non accompagnati provenienti dalle isole greche, secondo uno schema di ricollocamento su cui la Commissione europea sta lavorando.

A un mese dall’annuncio dell’Esecutivo di voler preparare un programma europeo per trasferire minori non accompagnati e altre categorie di soggetti considerati ‘vulnerabili’ (stabilito il 6 marzo), proseguono gli sforzi per alleggerire la pressione migratoria sulle isole della Grecia, aggravatasi dopo la decisione della Turchia di lasciare libero il passaggio ai migranti verso l’UE.

Sforzi che sono ritardati dalla necessità di una risposta europea al Coronavirus, ma che al tempo stesso la pandemia rende ancora più impellenti visti i timori che possa scoppiare un focolaio del virus all’interno dei campi di accoglienza allestiti sulle isole della Grecia. Tanto che i minori non accompagnati potrebbero essere trasferiti dai campi di accoglienza in hotel o altri alloggi delle isole prima di essere ricollocati effettivamente nei paesi europei che si sono resi disponibili. Almeno questo è l’intento della Commissione europea, precisa il portavoce Jahnz Adalbert nel corso del rituale briefing con la stampa [6 aprile].

La commissaria europea per gli Affari Interni, Ylva Johansson

Come anticipato dalla commissaria europea per gli Affari Interni Ylva Johansson nel corso di un’audizione in Parlamento, l’idea dell’esecutivo è quella di trasferire i primi minori già questa settimana, “almeno prima di Pasqua”. Per Johansson il dialogo con gli otto Paesi in questione è positivo, “mostrano segni concreti di solidarietà proprio nel momento in cui ne abbiamo più bisogno” dice di fronte alla commissione LIBE (per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni) dell’Europarlamento.

L’esecutivo non esclude neanche che il numero dei paesi disposti ad accogliere i ragazzi non accompagnati possa aumentare nel corso delle prossime settimane: è aperto, se pur rallentato, il dialogo con gli altri paesi membri sulla questione. Johansson ha annunciato che i primi ricollocamenti saranno verso il Lussemburgo, che già a inizio marzo si era reso disponibile ad avviare subito la procedura.

Tags: Affari Internicommissione europeacoronavirusmigrantiricollocamentiYlva Johansson

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Centro di rimpatrio in Albania costruito dall'Italia (Photo by Adnan Beci / AFP)
Politica

Nuovo stop al protocollo Italia-Albania. Dietrofront per altri sette migranti, i giudici di Roma chiamano in causa la Corte Ue

11 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
audizioni commissari
Politica

Via libera a 19 dei 20 commissari Ue con il voto della maggioranza e di Ecr. Un messaggio in vista dei vicepresidenti (e di Fitto)

8 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione