- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Sondaggi, l’Europa crolla nella fiducia degli italiani. Germania nemico numero uno

Sondaggi, l’Europa crolla nella fiducia degli italiani. Germania nemico numero uno

Gli scontri degli ultimi giorni decisivi per minare il sentiment verso Bruxelles. E a sorpresa Cina e Stati Uniti si affacciano come alleanze alternative

Nicola Corda</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@NicolaCorda" target="_blank">@NicolaCorda</a> di Nicola Corda @NicolaCorda
8 Aprile 2020
in Politica
Più della metà dei giovani europei intervistati dall'Eurobarometro non si sente integrato nel proprio Paese.

Più della metà dei giovani europei intervistati dall'Eurobarometro non si sente integrato nel proprio Paese.

Roma – L’Unione europea può perdere l’Italia, scriveva solo due giorni fa un editoriale del Financial Times. Certo, con un punto interrogativo che rimandava alla necessità di “interventi coraggiosi” senza i quali avranno la meglio i sentimenti di “tradimento” che sposterebbero l’asse politica del Paese a favore dei partiti come la Lega da sempre ostili all’Unione.

Termometro confermato dai sondaggi di questi giorni, l’ultimo di questi, compiuto dall’Istituto SWG di Trieste che registra un crollo della fiducia degli italiani passati da un 42 % del 2019 al 27 %  di questi giorni. Scarso affidamento che si riflette su tutte le istituzioni europee, Commissione e Banca centrale europea.  

E se l’Europa non è più il porto sicuro, gli italiani spostano le loro attenzioni su altri player per future alleanze internazionali. Tra molte sorprese, forse condizionate anche dagli aiuti che arrivano nell’ambito dell’emergenza sanitaria, al primo posto c’è la Cina. La preferisce oltre un terzo degli intervistati, seguiti dal 30 % che guarda invece a occidente verso gli Stati Uniti. Si tratta di indirizzi trasversali tra elettori sostenitori della maggioranza di governo e quelli di centrodestra.

Il calo di fiducia verso Bruxelles appare condizionato dalla trattativa di questi giorni sugli Eurobond e il Mes, al punto che per gli italiani il nemico numero uno è diventata la Germania. Secondo una rilevazione della società EumetraMR, il 70 % delle persone ne ha un’opinione molto sfavorevole, e accusa i tedeschi di essere i principali responsabili della rigidità dell’UE e di voler approfittare della situazione per mettere le mani sulle aziende italiane.

Tags: fiducia italianifiducia nell'Uesondaggiunione europea

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

giovani, europa, ue, usa
Editoriali

Quanto i leader Ue (tutti) amano la comoda protezione degli Usa

8 Novembre 2024
Donald Trump
Politica Estera

Il Trump 2.0 scuote l’Ue. Entusiasmo dalle destre, per i progressisti è un “giorno buio”

6 Novembre 2024
Trump Harris
Politica Estera

Presidenziali Usa, come funziona l’elezione dal risultato imprevedibile

5 Novembre 2024
ALBANIA CENTRO   DI   SCHENGJIN  (imagoeconomica)
Editoriali

Ma davvero si può credere che il problema dell’Unione europea sia l’arrivo dei migranti?

22 Ottobre 2024
Trump Harris
Politica Estera

Presidenziali Usa: Trump contro Harris, e l’Europa nel mezzo

11 Ottobre 2024
Politica Estera

La Thailandia approva i matrimoni tra coppie dello stesso sesso. La Commissione europea se ne compiace

26 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione