- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Coronavirus, l’Unione europea sostiene la moratoria sul debito dell’Africa

Coronavirus, l’Unione europea sostiene la moratoria sul debito dell’Africa

"I nuovi prestiti a condizioni vantaggiose dovranno avvenire nel quadro della Banca mondiale e del Fondo monetario internazionale per garantire la sostenibilità del debito". Apertura dai paesi G7 alla moratoria sul debito di tutti i paesi più poveri

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
14 Aprile 2020
in Politica Estera

Bruxelles – Di fronte alle sfide che l’economia globale si trova ad affrontare a causa del Coronavirus, “l’Unione europea sostiene la proposta di valutare una moratoria sul debito dell’Africa”.

Lo sottolinea la portavoce della Commissione europea Ana Pisonero, sollecitata nel corso del rituale briefing con la stampa a commentare le dichiarazioni del presidente francese Emmanuel Macron circa il debito dei paesi africani di fronte alla crisi. Nel discorso alla nazione tenuto ieri sera, il capo dell’Eliseo ha lanciato la proposta di aiutare l’Africa a combattere il Coronavirus cancellando il debito contratto dai paesi del continente nei confronti dell’Europa. “Dobbiamo aiutare i nostri amici dell’Africa a lottare in modo più efficace contro il Coronavirus, sostenendoli anche sul piano economico e annullando in modo massiccio il loro debito“, ha detto.

“L’Unione europea sostiene questo approccio coordinato a livello globale” per la gestione della crisi, conferma Pisonero, sottolineando la necessità di avere più tempo a disposizione per analizzare nel dettaglio l’impatto della crisi sui singoli paesi. “I nuovi prestiti a condizioni vantaggiose dovranno avvenire nel quadro della Banca mondiale e del Fondo monetario internazionale per garantire la sostenibilità del debito” afferma.

La questione non riguarda solo il continente africano, quanto più in generale il debito dei paesi più poveri, al centro del vertice virtuale dei paesi G7 (Canada, Francia, Germania, Giappone, Italia, Regno Unito, Stati Uniti). Nel pomeriggio è arrivata l’apertura alla moratoria sul debito dei paesi più poveri. “Ministri e banchieri centrali favorevoli alla moratoria sul debito dei Paesi più poveri”, scrive su Twitter il commissario europeo all’economia Paolo Gentiloni dopo aver partecipato alla videoconferenza del G7.

Videoconferenza #G7 Ministri e banchieri centrali favorevoli alla moratoria sul debito dei paesi più poveri pic.twitter.com/FJM8fT5aYm

— Paolo Gentiloni (@PaoloGentiloni) April 14, 2020

Tags: Africaana pisonerocommissione europeacontinente africanocoronavirusCovid 19debito africaEmmanuel Macron

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
audizioni commissari
Politica

Via libera a 19 dei 20 commissari Ue con il voto della maggioranza e di Ecr. Un messaggio in vista dei vicepresidenti (e di Fitto)

8 Novembre 2024
audizioni
Politica

Nella seconda giornata di audizioni dei commissari Ue il primo rinvio. Gli eurodeputati in dubbio sulla svedese Roswall

6 Novembre 2024
audizioni sefcovic
Politica

Audizioni, i primi commissari Ue designati superano l’ostacolo Eurocamera

5 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione