- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Finanza sostenibile, il Consiglio UE adotta il sistema di classificazione delle attività economiche ‘green’

Finanza sostenibile, il Consiglio UE adotta il sistema di classificazione delle attività economiche ‘green’

Il regolamento su cui si sono accordati gli Stati membri dovrà essere discusso e adottato in ultima lettura dal Parlamento europeo

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
16 Aprile 2020
in Economia, enindustry

Bruxelles – Anche di fronte alla crisi da Coronavirus, continua lo sforzo dell’UE verso il raggiungimento della neutralità climatica (zero emissioni nette) da raggiungere entro il 2050. Dopo l’accordo raggiunto tra stati membri e Parlamento europeo, ieri il Consiglio dell’UE ha adottato il regolamento che istituisce il sistema di classificazione, o “tassonomia”, a livello europeo per fornire alle imprese e agli investitori una comune definizione di cosa sia un’attività economica sostenibile.

In sostanza, per l’Unione europea il sistema di classificazione appena adottato da tutti i paesi UE servirà a orientare gli investitori, soprattutto il settore privato, verso tecnologie e imprese più sostenibili, in modo da accelerare il raggiungimento degli obiettivi climatici. Solo per raggiungere l’obiettivo di una riduzione del 40 per cento delle emissioni entro il 2030, stima la Commissione europea, l’UE dovrebbe colmare un divario di investimenti pari a circa 180 miliardi di euro l’anno.

Un gap consistente, soprattutto dal momento che il target intermedio del 40 per cento delle riduzioni al 2030 (stabilito nel 2014) dovrebbe diventare ancora più “ambizioso” entro settembre, quando è attesa una decisione da parte della Commissione europea che dovrà portarlo al 50-55 per cento delle emissioni. Il regolamento su cui si sono accordati gli stati membri dovrà ora essere discusso e adottato dal Parlamento europeo in seconda lettura.

Il quadro della tassonomia green riguarderà sei obiettivi specifici che l’Unione europea intende perseguire: la mitigazione e l’adattamento ai cambiamenti climatici; l‘uso sostenibile e la protezione delle acque e delle risorse marine; la transizione verso un’economia circolare; la prevenzione e la riduzione dell’inquinamento; la protezione e il ripristino della biodiversità e degli ecosistemi.

Per quanto riguarda un sistema di classificazione dei primi due obiettivi, la mitigazione dei cambiamenti climatici e l’adattamento ai medesimi, la tassonomia dovrebbe essere stabilita entro la fine del 2020, scrivono dal Consiglio, al fine di garantirne la piena applicazione entro la fine del 2021. Per gli altri quattro obiettivi, prosegue la nota, bisognerà aspettare la fine del 2021, per poi essere applicata entro fine 2022.

Tags: commissione europeaconsiglio uefinanza sostenibilegreen dealinvestimenti sostenibiliparlamento ueTassonomia

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

deforestazione
Politica

La legge Ue sulla deforestazione sotto attacco. Il Ppe e l’estrema destra hanno i numeri per annacquarla (e lo sanno)

13 Novembre 2024
Trattori, proteste e critiche degli agricoltori per l'intenzione di chiudere l'accordo Ue-Mercosur [Bruxelles, 13 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Agricoltura

‘Stop all’accordo Ue-Mercosur’, gli agricoltori iniziano a riportare i trattori a Bruxelles

13 Novembre 2024
Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
audizioni commissari
Politica

Via libera a 19 dei 20 commissari Ue con il voto della maggioranza e di Ecr. Un messaggio in vista dei vicepresidenti (e di Fitto)

8 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione