- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Migranti: garantire i diritti fondamentali anche in emergenza Covid

Migranti: garantire i diritti fondamentali anche in emergenza Covid

Flessibilità è la parola indicata dalla Commissione nelle linee guida agli Stati membri per i rimpatri e le richiedenti asilo

Nicola Corda</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@NicolaCorda" target="_blank">@NicolaCorda</a> di Nicola Corda @NicolaCorda
16 Aprile 2020
in Cronaca

Roma – Le misure di restrizione per arginare la crisi sanitaria da Covid 19, hanno un forte impatto sulle procedure d’asilo e di rimpatrio nonché le condizioni di accoglienza. Per questi motivi e per rispondere alle richieste dei Paesi membri la Commissione europea ha adottato delle linee guida, per garantire in ogni caso il rispetto dei diritti fondamentali. Le indicazioni sono state elaborate con il sostegno dell’Ufficio europeo di sostegno per l’asilo EASO e l’agenzia Frontex e in coordinamento con le autorità nazionali.

“La pandemia ha conseguenze dirette sul modo in cui le norme dell’Ue in materia di asilo e rimpatrio vengono attuate e un effetto dirompente sui reinsediamenti”, ha detto il vicepresidente della Commissione Ue, Margaritis Schinas. Si tratta perciò di adottare la “giusta flessibilità delle regole dell’Unione per garantire allo stesso tempo il più possibile una continuità delle procedure e la protezione della salute e dei diritti”. “Anche in un’emergenza sanitaria, dobbiamo garantire i diritti fondamentali individuali”, ha detto la commissaria per gli Affari interni, Ylva Johansson.

Considerato che le misure sanitarie adottate per limitare i contatti tra il personale e i richiedenti hanno un’applicazione complessa, le registrazioni e l’elaborazione delle domande devono continuare adottando la massima flessibilità in relazione alle scadenze e alla durata di trattamento dei reclami. Eventuali ritardi però, non devono compromettere le condizioni di accoglienza per le quali la Commissione europea sottolinea, che “le misure di quarantena e di isolamento devono essere ragionevoli, proporzionate e non discriminatorie e i richiedenti devono ricevere l’assistenza sanitaria necessaria”.

L’UE incoraggia poi tutti gli Stati membri a riprendere i trasferimenti dei richiedenti il più presto possibile ma, in relazione alle circostanze, “deve essere valutata la situazione relativa al coronavirus, compresa quella del sistema sanitario, nello Stato membro responsabile”.

Infine la Commissione raccomanda che “oggi più che mai è opportuno dare priorità ai rimpatri volontari, anche perché presentano un rischio inferiore per la salute e la sicurezza. Frontex è pronto ad assistere gli Stati membri nell’organizzazione delle operazioni aeree”.

Tags: accoglienza migranticrisi coronavirusemergenza sanitariaMargaritis Schinasrichiedenti asilorimpatriYlva Johansson

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
A family arrives in Syria's Jousieh border crossing after crossing from Lebanon on October 28, 2024. (Photo by LOUAI BESHARA / AFP)
Politica Estera

L’Ue al lavoro per rimpatriare i rifugiati siriani, ma le ong avvertono: “Rischiano persecuzioni, la Siria non è sicura”

31 Ottobre 2024
Il primo ministro albanese, Edi Rama, e la presidente del Consiglio italiana, Giorgia Meloni (foto: Tiziana Fabi via Afp)
Politica

Il “modello Albania” divide gli eurodeputati a Strasburgo

23 Ottobre 2024
La riunione del 17 ottobre 2024 su migrazione irregolare e rimpatri (foto: Giorgia Meloni via X)
Politica

L’estrema destra olandese vuole deportare i profughi irregolari in Uganda

17 Ottobre 2024
rimpatri migranti
Politica

Sui rimpatri degli immigrati irregolari i Ventisette rimandano la decisione, ma cresce il consenso politico agli “hotspot esterni” sul modello Albania

10 Ottobre 2024
diritto alla casa
Politica

L’Ue mette in cantiere un piano per il diritto alla casa. Con più fondi dalle politiche di Coesione e flessibilità sugli aiuti di Stato

9 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione