- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Notizie In Breve » Il Parlamento UE alla Commissione: ‘Servono misure europee di gestione della crisi in agricoltura’

Il Parlamento UE alla Commissione: ‘Servono misure europee di gestione della crisi in agricoltura’

Gli eurodeputati De Castro e Dorfmann, chiedono aiuti concreti ai produttori: "In agricoltura vince il lavoro di squadra"

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
17 Aprile 2020
in Notizie In Breve

Bruxelles – “Ancora una volta ha vinto il lavoro di squadra”. Le richieste di Paolo De Castro e Herbert Dorfmann, coordinatori S&D e PPE alla commissione Agricoltura del Parlamento europeo, per sostenere le aziende agricole che subiscono gli effetti sociali ed economiche dal coronavirus “sono state condivise” dall’intera commissione parlamentare. Oggi, scrivono in una nota, il presidente Norbert Lins, ha scritto una lettera al commissario europeo alla Politica agricola, Janusz Wojciechowski, per continuare il pressing affinché la Commissione europea, già dalla prossima settimana, decida misure concrete in aiuto ai produttori.

I due europarlamentari chiedono misure europee di gestione di crisi per la ripresa del settore. “In primo luogo – sostengono i due eurodeputati – abbiamo urgentemente bisogno di attivare l’ammasso privato europeo per latte, formaggi, carne bovina, ovina, suina e prosciutti, che sono tra i settori economicamente più colpiti. Per finanziare questa misura, chiediamo l’immediata mobilitazione dei margini di bilancio disponibile e, solo successivamente, lo spiegamento della riserva di crisi che potrebbe rendere disponibili fino a ulteriori 478 milioni di euro”.

Per De Castro e Dorfmann bisogna anche fare leva su una maggiore flessibilità e sul rendere “flessibile l’uso dei fondi dello sviluppo rurale”, al fine di inserire “modifiche legislative che diano la possibilità agli Stati membri di concedere un’indennità a tutti gli agricoltori italiani maggiormente colpiti dalla crisi, tramite l’utilizzo dei fondi non ancora impegnati”. Per i due europoarlamentari è anche indispensabile ”eliminare gli ostacoli alla libera circolazione dei lavoratori stagionali che ancora sussistono, e avviare un’azione coordinata a livello europeo per aiutare gli agricoltori a garantire luoghi di lavoro sani e sicuri per i loro collaboratori”.

Tags: agricolturacommissione AGRIcoronavirusHerbert DorfmannPaolo De Castroparlamento europeoproduttoriproduttori agricoli ue

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Trattori, proteste e critiche degli agricoltori per l'intenzione di chiudere l'accordo Ue-Mercosur [Bruxelles, 13 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Agricoltura

‘Stop all’accordo Ue-Mercosur’, gli agricoltori iniziano a riportare i trattori a Bruxelles

13 Novembre 2024
Zucchero consumatore [foto: Imagoeconomica]
Agricoltura

Wojciechowski: “‘No’ alla reintroduzione di quote per lo zucchero”

6 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
Raccolta di arance [foto: imagoeconomica]
Agricoltura

In Spagna e Portogallo avanza il parassita mangia-agrumi, per cui l’Ue non ha programmi di contenimento

28 Ottobre 2024
metsola de gasperi
Cultura

Roberta Metsola a Roma per ricordare Alcide De Gasperi: nel suo discorso Ucraina, difesa comune e migrazioni

25 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione