- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Conte, momento cruciale per tutti: l’Europa deve pensare in grande

Conte, momento cruciale per tutti: l’Europa deve pensare in grande

Il premier prepara il vertice europeo e sulla stampa tedesca bacchetta ancora Germania e Olanda che "frenano l'UE". E sul Mes insiste: valuteremo attentamente le condizioni

Nicola Corda</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@NicolaCorda" target="_blank">@NicolaCorda</a> di Nicola Corda @NicolaCorda
20 Aprile 2020
in Economia, Politica

Roma – Giovedì la battaglia decisiva e il premier Giuseppe Conte la deve preparare ragionando sui due fronti: quello con i leader dei partner europei e quello interno che sul Mes rischia di aprire un solco nella sua maggioranza.

Ieri in un’intervista al giornale tedesco Süddeutsche Zeitung, a proposito del fondo salvastati ha ricordato “la sua brutta fama, e non dimentichiamo che ai greci, nell’ultima crisi finanziaria, sono stati chiesti sacrifici inaccettabili per ottenere i crediti”. Dunque, la decisione sul suo utilizzo è rimandata a una attenta “verifica delle condizioni”. Ma il perimetro di discussione per il premier italiano resta la sfida dei bond per aumentare di molto le risorse necessarie ad affrontare l’emergenza. Richiesta ribadita durante una telefonata con la presidente Ursula von der Leyen, dalla quale ha apprezzato le scuse dell’Europa “arrivata tardi”. “L’Europa si può salvare se pensa in grande, se mostra più coraggio e se proietta lo sguardo oltre i propri confini. Questo è un momento davvero cruciale, per tutti”.

Il ricorso ai titoli comuni per fronteggiare la crisi per l’Italia, è indispensabile, e Conte per renderlo più chiaro proprio alla stampa tedesca ricorda il surplus commerciale della Germania “superiore a quanto previsto dalle norme comunitarie” il che rappresenta “un freno all’Unione Europea”. Analogo monito vale per “l’Olanda con il suo dumping fiscale sottrae risorse all’UE”.

La strategia messa a punto per il prossimo Consiglio europeo di giovedì si gioca anche sulle vicende interne con una parte del Movimento 5 Stelle che boccia, anche con condizioni light, il ricorso al Mes, alimentando le voci che nel caso di un voto parlamentare, la fronda sarebbe schierata con Lega e Fratelli d’Italia. Sulla sponda di maggioranza si sposta invece Forza Italia, spariglio che provocherebbe una questione politica molto seria per la coalizione di governo. Voto che questa settimana non è comunque previsto anche se Conte  svolgerà martedì un’informativa alle Camere  e dunque prima del vertice dei 27.

L’Italia sta aspettando di “capire che la condizionalità definita prima del prestito sia unica per tutti. Molti non ne sono sicuri” dice il ministro per gli Affari europei Enzo Amendola, che conferma la scelta di valutare la risposta “su tutti e quattro gli strumenti, il piano della Banca europea degli investimenti per le imprese, quello per il lavoro ‘Sure’ e il Mes”. Manca all’appello dunque il recovery bond o altro strumento innovativo “non ci intestardiamo su questioni di principio ma servono molte più risorse” e quelle messe in campo fino a 500 miliardi dalle istituzioni europee non bastano.

Secondo il ministro della sanità Roberto Speranza,  la nuova linea di credito del fondo salva stati, potrebbe essere molto importante per rafforzare il sistema. “Lui può spostare l’asse”, bisogna “dare piena fiducia all’iniziativa di Conte che in linea con il ministro Roberto Gualtieri va nella direzione giusta. La stagione del rigore e dell’austerità credo che non regga”.

Tags: consiglio europeoEnzo Amendolagermaniagiuseppe contemesrecovery bondRoberto speranzasuddeutsche zeitungVon der Leyen

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Habeck
Politica

Elezioni Germania: Robert Habeck sarà il candidato dei Verdi alla cancelleria

18 Novembre 2024
von der leyen lula g20 mercosur
Economia

Von der Leyen al G20 spinge per chiudere l’Accordo Ue-Mercosur. Ora anche l’Italia guarda al fronte del no guidato dalla Francia

18 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Olaf Scholz Germania
Politica

Germania, accordo su elezioni anticipate il 23 febbraio 2025

12 Novembre 2024
Scholz
Politica

In Germania si negozia la data delle elezioni anticipate. La Cdu spinge per convocarle a gennaio

11 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione