- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » EUvsVirus, l’Hackathon paneuropeo per sviluppare soluzioni innovative alle sfide del Coronavirus

EUvsVirus, l’Hackathon paneuropeo per sviluppare soluzioni innovative alle sfide del Coronavirus

Si svolgerà il 24, 25 e 26 aprile: innovatori, partner e acquirenti da tutta Europa si riuniranno online per formulare soluzioni alla crisi innescata dalla pandemia. L'evento nato dalla collaborazione tra Commissione europea e Stati membri UE

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
20 Aprile 2020
in Cronaca, enindustry

Bruxelles – Il 24, 25 e 26 aprile si svolgerà il primo Hackathon paneuropeo, con lo scopo di collegare innovatori, partner e acquirenti da tutta Europa e formulare soluzioni innovative alla crisi innescata dal Coronavirus.

#EUvsVirus, frutto della collaborazione tra la Commissione europea e gli Stati membri dell’UE (oltre a Norvegia, Israele, Svizzera e Ucraina, che sono paesi associati al programma Orizzonte 2020) nasce allo scopo di trovare soluzioni rapide a problemi sollevati dalla crisi pandemica che l’Europa si trova ad affrontare: salute e vita, continuità aziendale, lavoro e istruzione a distanza, coesione sociale e politica, finanza digitale tra le altre.

Eunews è stato sponsor e media partner dell’edizione italiana dell’evento di grande successo HACK for Italy.

“Questo hackathon paneuropeo è un esempio di come l’Europa può unirsi in tempi di crisi. Ci inspira assistere a questo spettacolo di solidarietà da parte della nostra comunità di innovatori” dice la commissaria europea per l’Innovazione, la Ricerca, la Cultura, l’Istruzione e la Gioventù, Mariya Gabriel. “Le nostre menti più talentuose faranno del loro meglio per trovare soluzioni al coronavirus e supportare i nostri cittadini. Questa è l’innovazione europea in azione“.

Le soluzioni vincitrici del contest saranno invitate a far parte della Piattaforma del Consiglio europeo per l’Innovazione, che faciliterà le connessioni con gli utenti finali e fornirà accesso a investitori, fondazioni e altre opportunità di finanziamento da tutti i canali della Commissione europea. Per partecipare è possibile registrarsi sul sito Web dedicato.

Per quanto riguarda l’Italia, domani [martedì 21 aprile] alle 17:30 il team italiano ospiterà una conferenza stampa virtuale e un webinar per i partecipanti, che sarà aperto al pubblico tramite Facebook Live sulla pagina Facebook di Hack for Italy. Per accreditarsi alla conferenza stampa è possibile contattare l’indirizzo mail hackathonitaly@gmail.com. “Dopo il successo degli hackathon nazionale e globale, siamo felici di aiutare nell’organizzazione dell’edizione paneuropea e far sì che i progetti avviati dalle persone in lockdown nelle loro case, potranno essere implementati a livello europeo” dice Il curatore nazionale di “EUvsVirus”, team leader di “Hack for Italy”, Oleksandr Komarevych. “In questi tempi che i paesi hanno chiuso i loro confini, ci ispira vedere come i cittadini creano soluzioni globali e collaborazioni internazionali per combattere la crisi”. 

Per maggiori informazioni:

● EUvsVirus Hackathon website
● Coronavirus Research and Innovation initiatives
● Hack for Italy Facebook page
● Hack for Italy website

Tags: coronavirusCovid 19EUvsVirusHACK FOR ITALYHackathonHackaton paneuropeoinnovazioneMariya GabrielOleksandr Komarevychricerca

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
Torino, piazza Castello [foto: Emanuele Bonini]
Cronaca

Torino capitale europea dell’innovazione 2024-25

13 Novembre 2024
Foto: Pfizer via Imagoeconomica
Cronaca

Long Covid: il nuovo programma della Commissione Ue per studiarlo

9 Settembre 2024
Vaccini contro il Covid-19 (foto: Saverio De Giglio via Imagoeconomica)
Cronaca

La Corte dei conti Ue promuove (senza lodi) le agenzie sanitarie dell’Unione durante la pandemia da Covid-19

4 Settembre 2024
Vaccino Covid 19 Ursula von der Leyen
Cronaca

Tribunale Ue: “La Commissione non ha garantito sufficienti informazioni sui contratti per i vaccini anti-covid”

17 Luglio 2024
Valli regionali dell'Innovazione
Digital

Innovazione, è un’Europa a velocità multiple. Italia sotto la media, ma in crescita

8 Luglio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione