- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Merkel: “Posso immaginare” un Bilancio UE più ampio e bond comuni per superare la crisi

Merkel: “Posso immaginare” un Bilancio UE più ampio e bond comuni per superare la crisi

La cancelliera tedesca: "La Germania vuole essere solidale, ma nei limiti dei Trattati europei esistenti"

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
20 Aprile 2020
in Politica, Economia
Angela Merkel e Giuseppe Conte

Angela Merkel e Giuseppe Conte

Bruxelles – Bilancio dell’UE ampliato ed emissione di obbligazioni o ‘bond’ attraverso la Commissione europea. In vista del Consiglio europeo del 23 aprile, Angela Merkel apre, sempre con prudenza, alla possibilità di finanziare la ripresa post-Coronavirus dei paesi UE attraverso una condivisione del debito a cui la Germania si era opposta fino a qualche ora fa.

Parlando in conferenza stampa e rispondendo a chi le ha chiesto se fosse disposta ad aiutare i paesi più colpiti dalla pandemia, Italia e Spagna, la cancelliera tedesca ha confermato di essere disposta a prendere in considerazione l’utilizzo di tali strumenti, se pur rimanendo dentro il quadro delle regole dei trattati europei esistenti: “Posso immaginare tali strumenti più in là” . Come riportato da Reuters, Merkel ha aggiunto che “la Germania non vuole solo agire in modo solidale, ma agirà in modo solidale”.

La leader tedesca sostiene l’idea della presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, di un bilancio europeo pluriennale (2021-2027) ampliato rispetto a quanto preventivato prima dello scoppio della pandemia, attraverso cui garantire la ripresa delle economie europee. “Avremo bisogno di risposte rapide per affrontare questa pandemia e la Germania parteciperà alle risposte di solidarietà che andranno oltre i 500 miliardi di euro che già abbiamo messo sul tavolo”, aggiunge in riferimento al pacchetto di misure concordato dai ministri delle finanze dell’Eurozona nel corso dell’ultimo Eurogruppo.

La crisi, ha riconosciuto, non è stata determinata da criticità nelle politiche fiscali dei paesi membri, ma è una pandemia che ha colpito, chi più chi meno, tutti gli stati membri dell’UE: “Naturalmente – ha detto la cancelliera – bisogna tenere presente che tutti i paesi, tutti gli stati membri dell’Unione Europea sono entrati in questa situazione senza colpe proprie. Questa è una pandemia”.

Pochi giorni prima del vertice dei capi di stato e di governo fissato per giovedì, forse qualche si muove. Forse qualche crepa nel muro si apre, dopo che le aziende automobilistiche tedesche si sono accorte che senza le componenti costruite in Italia non possono ripartire. Se non riparte l’Italia, in sostanza, non riparte l’Europa. E infatti Merkel ha ribadito che il benessere della Germania dipende dal benessere dei suoi partner europei, compresa l’Italia.

Tags: Angela Merkelbilancio 2021-2027commissione europeaconsiglio europeocoronavirusCovid 19crisi economicacrisi pandemicaeurogruppo

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
La Presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola alla riunione informale del Consiglio europeo a Budapest. Credit: Ferenc Isza / AFP
Economia

L’Ue impari a sfruttare le proprie risorse e investa di più per la competitività, dice Metsola

8 Novembre 2024
audizioni commissari
Politica

Via libera a 19 dei 20 commissari Ue con il voto della maggioranza e di Ecr. Un messaggio in vista dei vicepresidenti (e di Fitto)

8 Novembre 2024
audizioni
Politica

Nella seconda giornata di audizioni dei commissari Ue il primo rinvio. Gli eurodeputati in dubbio sulla svedese Roswall

6 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione