- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » enindustry » Corte UE bacchetta Ryanair, per IVA e carte di credito indicare sempre i costi nell’offerta iniziale

Corte UE bacchetta Ryanair, per IVA e carte di credito indicare sempre i costi nell’offerta iniziale

Chiarita la distinzione tra costi inevitabili e opzionali. Riconosciute i rilievi dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato

Ezio Baldari</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@eziobaldari" target="_blank">@eziobaldari</a> di Ezio Baldari @eziobaldari
23 Aprile 2020
in enindustry, Economia

Bruxelles – Ryanair non fornito tutte le informazioni sul costo delle sue offerte di viaggio, violando le regole comunitarie e gli obblighi previsti per le compagnie aeree. La Corte di giustizia europea dunque conferma le multe inflitte l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) al vettore irlandese, per pratiche commerciali sleali e lesive dei diritti di consumatori.

Nel 2011 a Ryanair è stato contestato di aver pubblicato sul proprio sito Internet dei prezzi del servizio aereo che non indicavano, sin dall’offerta iniziale, l’importo dell’IVA per i voli nazionali, gli oneri di web check-in e le tariffe applicate in caso di pagamento con una carta di credito diversa da quella prescelta da Ryanair. Queste tre informazioni sono per l’Antitrust “inevitabili e prevedibili”, e per questo il consumatore ne dovesse esserne informato sin da subito.

I giudici di Lussemburgo ricordano che i casi analoghi su cui la Corte si è già pronunciata. La causa intentata a Air-Berlin sul prezzo finale degli biglietto, il contenzioso con Vueling sui prezzi supplementari, la causa contro l’operatore on-line di viaggi aerei ebookers.com, hanno permesso di stabilire, per le compagnie aeree, l’obbligo di far figurare nelle sue offerte on-line, sin dall’offerta iniziale, la tariffa passeggeri nonché, separatamente, le tasse, i diritti ed i supplementi inevitabili e prevedibili.

La Corte opera una distinzione tra prezzi inevitabili e opzionali. I primi vanno indicati sin da subito sul sito internet, nella bacheca con le offerte, i secondo solo al momento dell’avvio del procedimento di prenotazione.

Nel caso in questione, Ryanair è venuta meno ai obblighi relativi alle carte di pagamento, il terzo rilievo di AGCOM. Per la Corte di giustizia la tariffa applicata per il pagamento con carta di credito diversa da quella prescelta dal vettore aereo “costituisce un elemento di prezzo inevitabile e prevedibile che deve quindi essere visualizzato nell’offerta iniziale”.

Lo stesso vale per l’IVA. Il valore dell’imposta per le tariffe nazionali “deve essere indicata nell’offerta iniziale”, mentre l’IVA applicata ai supplementi facoltativi per i voli nazionali rappresenta un supplemento di prezzo opzionale, che va quindi indicato successivamente..

Quanto al web-check in, gli obblighi di indicazione di prezzo possono anche non scattare immediatamente. La Corte ritiene che, quando sussiste almeno un’opzione di check-in gratuito, come il controllo effettuato in aeroporto, tali oneri debbano essere qualificati come “supplementi di prezzo opzionali e, pertanto, non debbano necessariamente essere indicati nell’offerta iniziale”. Viceversa, se la compagnia aerea propone una o più modalità di check-in a pagamento senza controlli gratuiti, “gli oneri di web check-in devono essere considerati come elementi di prezzo inevitabili e prevedibili che devono essere visualizzati nell’offerta iniziale”.

Tags: agcmAntitrustbiglietti aereiconsumatoricorte di giustizia uediritti passeggeriivaryanairtariffetrasportitrasporto aereoUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione