- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Gentiloni: “Nei prossimi mesi si discuterà la revisione del Patto di stabilità”

Gentiloni: “Nei prossimi mesi si discuterà la revisione del Patto di stabilità”

Secondo il commissario per l'Economia un ragionamento sulle regole di bilancio si renderà necessario. "Adesso c'è l'emergenza, non è il momento"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
27 Aprile 2020
in Economia
Paolo Gentiloni, commissario all'Economia

Paolo Gentiloni, commissario all'Economia

Bruxelles – “Adesso non è il momento, perché c’è l’emergenza”, ma una volta superata occorrerà riflettere su come cambiare le regole comuni di politica di bilancio. Paolo Gentiloni non ha dubbi. “Nei prossimi mesi si porrà la questione” della modifica delle regole, della “modifica del Patto di stabilità e crescita”. Il commissario europeo per l’Economia non si nasconde né lo nasconde ai membri della commissione Affari economici del Parlamento europeo. Nel corso dell’audizione tenuta assieme al vicepresidente esecutivo Valdis Dombrovskis, anticipa il dibattito politiche che verrà.

Il Patto di stabilità e crescita e le sue regole sono stati sospesi in ragione delle ripercussioni della pandemia di Coronavirus. “La clausola di fuga viene attivata in situazioni di grave recessione economica che affligge l’Europa nella sua interezza, e questo è chiaramente il caso”, ricorda Gentiloni. Le stime offerte nel corso dell’audizione, del resto, non lasciano adito a dubbi: il prodotto interno lordo (PIL) dell’UE dovrebbe ridursi tra il 5% e il 10%. “Una recessione per il 2020 è ormai inevitabile” , e per questo motivo adesso è meglio concentrarsi sulla crisi. “Mi aspetto però che la questione della revisione del patto di stabilità sia oggetto di discussione nei prossimi mesi”.

Le regole di bilancio contenute nel Patto prevedono tutta una serie di parametri e condizioni, le più note delle quali sono la quantità di deficit e debito pubblico in relazione al PIL nazionale che, da regole, non possono eccedere rispettivamente il 3% e il 60% di questo prodotto. Con tutti i governi chiamati all’intervento pubblico per mettere in sicurezza i rispettivi tessuti economico-produttivi nazionali, è facile immaginare che ci sarà la maggior parte dei Paesi dell’UE con una situazione di bilancio ‘fuorilegge’, e dunque un intervento sul sistema comune di regole si renderà necessario per gestire la situazione di squilibri eccessivi che inevitabilmente si registreranno in tutta Europa.

Un primo richiamo in tal senso potrebbe arrivare con le previsioni economiche di primavera, che il collegio dei commissari approverà il 6 maggio e presenterà il giorno successivo. Lì si metterà per iscritto che una recessione per quest’anno è inevitabile, e che le prospettive resteranno comunque ammantate di incertezza per via del protrarsi di una situazione ancora tutta da risolvere in maniera definitiva.

Oltre alle spese immediate, seguiranno poi quelle che si renderanno necessarie per riprendere quanti saranno lasciati per strada. “Questa crisi – prosegue Gentiloni – è senza precedenti per potenziale dirompente: le conseguenze sociali saranno enormi, con molti posti di lavoro non garantiti che saranno persi, soprattutto nel settore dei servizi. E si avrà più povertà”. Quindi bisognerà continuare a intervenire, ma per farlo serviranno altri vincoli, diversi da quelli previsti dalle attuali regole sospese.

Tags: commissione europeaconti pubblicicoronavirusCrisidebitodeficitdisoccupazioneitalialavoroPaolo GentiloniPatto di stabilitàPilrecessioneUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
[foto: European Institute for Gender Equality]
Economia

Da oggi al 31 dicembre le donne lavorano gratis: questo significa il gender pay gap nell’Ue

15 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione