- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Dalla Commissione UE il monito ai governi: “Urgente aiutare Italia e Malta con il ricollocamento dei migranti”

Dalla Commissione UE il monito ai governi: “Urgente aiutare Italia e Malta con il ricollocamento dei migranti”

La commissaria europea per gli Affari Interni, Ylva Johansson, annuncia di aver quasi ultimato il lavoro di riforma delle norme dell'UE in materia di migrazione e asilo: "Il pacchetto sarà presentato a breve"

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
28 Aprile 2020
in Cronaca

Bruxelles – Sia l’Italia che Malta sono ora gravate da un’enorme pressione migratoria che si va ad aggiungere alle problematiche connesse alla pandemia Coronavirus. Ai due paesi serve il sostegno dell’Unione europea e per questo l’esecutivo comunitario ha sollecitato oggi gli Stati membri a fornirgli immediato aiuto attraverso il ricollocamento dei migranti soccorsi nelle ultime settimane negli altri stati UE. “Dobbiamo alleggerire la pressione migratoria sui due paesi” sostiene la commissaria europea per gli Affari Interni Ylva Johansson al termine del vertice virtuale con gli omologhi europei.

Ylva Johansson, commissaria europea agli Affari Interni

L’esecutivo comunitario ha quasi ultimato il lavoro di riforma delle norme dell’UE in materia di migrazione e asilo. “Il pacchetto sarà presentato a breve” annuncia Johansson, mentre i ministri degli Interni hanno rinnovato l’invito a lavorare su un patto in materia di migrazione e asilo che sia sostenibile e globale. Le nuove regole in materia, si legge in una nota della presidenza croata, dovrebbero fornire un “chiaro quadro d’azione per una maggiore protezione delle frontiere esterne dell’UE, una maggiore cooperazione con i paesi terzi e una riforma del sistema di asilo di Dublino, applicando il principio di solidarietà e pari ripartizione delle responsabilità”, compresa un’attenzione particolare alle operazioni di ricerca e salvataggio in mare.

Nonostante i ritardi a causa della necessità di una risposta europea alla pandemia, prosegue l’impegno della Commissione europea per trasferire i minori non accompagnati dalle isole della Grecia in altri stati membri UE. La pressione migratoria sulla Grecia si è aggravata ulteriormente dopo la decisione della Turchia di lasciare libero il passaggio verso l’UE ai migranti. Il piano della Commissione europea prevede il ricollocamento di almeno 1.600 individui, tra minori e altri soggetti con particolari condizioni di vulnerabilità: fino ad ora i minori non accompagnati sono stati già trasferiti in Lussemburgo e in Germania. Sono dieci in tutto i paesi UE disposti a partecipare all’operazione di trasferimento, coordinata dalla Commissione europea. Il Portogallo sarà il prossimo stato membro ad accogliere un numero non ancora definito di minori non accompagnati. Per Johansson si tratta di “un forte messaggio di solidarietà europea che viene messa in pratica dagli Stati UE”.

Tags: AsiloConsiglio Affari InterniitaliaLussemburgomaltamigrantimigrazioniminori non accompagnatiricollocamentoYlva Johansson

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Green Economy

Riciclo e rivendita, tasso di circolarità Ue aumenta nel 2023

13 Novembre 2024
Centro di rimpatrio in Albania costruito dall'Italia (Photo by Adnan Beci / AFP)
Politica

Nuovo stop al protocollo Italia-Albania. Dietrofront per altri sette migranti, i giudici di Roma chiamano in causa la Corte Ue

11 Novembre 2024
Rigassificatore Adriatico [foto: Floydrosebridge, Wikimedia Commons]
Notizie In Breve

Snam e Vtti Bv, via libera Ue al controllo di Terminale Gnl Adriatico

5 Novembre 2024
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni [Bruxelles, 4 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Economia

Gentiloni: “Per eurozona espansione moderata. Francia, Spagna e Germania meglio del previsto”

4 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione