- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Editoriali » Lettera aperta dal Parlamento Europeo in aiuto al settore dell’informazione

Lettera aperta dal Parlamento Europeo in aiuto al settore dell’informazione

FISE di FISE
30 Aprile 2020
in Editoriali

Di Carlo Ricchi

Quarantadue  deputati dell’Europarlamento appartenenti a vari gruppi politici e nazionalità (tra cui nessun italiano) hanno firmato un appello, il 21 aprile scorso, rivolto a tutte le Istituzioni Comunitarie affinché vengano studiate al più presto misure di sostegno al mondo dei media.

Gli europarlamentari salutano con favore la ritrovata centralità dell’informazione di qualità, testimoniata dall’aumento di copie vendute e abbonamenti online registrato in vaste aree del continente dall’inizio di questa crisi epidemiologica. Segnale che viene letto come dimostrazione che la domanda di giornalismo di qualità, anche per la carta stampata, sia ancora molto forte soprattutto in momenti delicati come questo.

Sottolineano, però come, la pur meritevole scelta di molte testate di rinunciare alle inserzioni pubblicitarie per far spazio a comunicazioni di servizio sull’emergenza in corso, abbia aggravato la già di per sé disastrosa situazione finanziaria del settore. Il protrarsi di tali condizioni porterebbe e di fatto sta già portando al grave ridimensionamento e in alcuni casi alla bancarotta di molte realtà giornalistiche, minando così quel principio di pluralismo che è tra i fondamenti dell’Unione. Senza contare che un indebolimento così forte dell’offerta giornalistica lascerebbe definitivamente campo libero al proliferare di notizie di dubbia provenienza che ormai da anni spopolano in rete.

Alla luce di ciò, i 42 mettono sul tavolo una serie di proposte alle quali i destinatari della lettera vengono chiamati a rispondere il prima possibile: la Commissione è inviata a istituire, sulla base degli stanziamenti che sono stati annunciati a contrasto della crisi economica provocata dal COVID-19, un fondo che finanzi il mondo dell’informazione e la propria forza lavoro interna. Raccomandazioni vengono destinate anche al Parlamento Europeo per istituire progetti pilota pensati per i media, e agli Stati Membri affinché pensino a misure interne di finanziamento diretto e indiretto in aggiunta a quelle comunitarie. Viene chiesto un occhio di riguardo per le testate locali, particolarmente colpiti, presidio irrinunciabile per i territori.

Un’ulteriore iniziativa al vaglio è quella di offrire dei voucher ai giovani europei per sottoscrivere abbonamenti ai giornali, con il doppio scopo di incrementare le entrate delle testate e di avvicinare i ragazzi a una lettura più continuativa e consapevole.

Con uno sguardo di più lungo periodo, i firmatari chiedono di inserire l’alfabetizzazione mediatica tra gli obiettivi strategici del Digital Education Action Plan della Commissione, ritenendola indispensabile per i cittadini del futuro.

Un programma ambizioso, pensato alla vigilia della ventottesima Giornata mondiale della libertà di stampa; i prossimi anni ci diranno se sarà destinato a rimanere lettera morta come molti suoi predecessori o se aiuterà davvero a rafforzare il comparto dell’informazione europea.

Tags: coronavirusparlamento europeostampa

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
metsola de gasperi
Cultura

Roberta Metsola a Roma per ricordare Alcide De Gasperi: nel suo discorso Ucraina, difesa comune e migrazioni

25 Ottobre 2024
Crescenzio Rivellini. Credit: Multimedia Centre Ep
Cronaca

Un ex-eurodeputato italiano dovrà restituire 250mila euro al Parlamento europeo

24 Ottobre 2024
cina taiwan
Politica Estera

L’Eurocamera condanna la Cina per le esercitazioni e le provocazioni militari contro Taiwan

24 Ottobre 2024
Il primo ministro albanese, Edi Rama, e la presidente del Consiglio italiana, Giorgia Meloni (foto: Tiziana Fabi via Afp)
Politica

Il “modello Albania” divide gli eurodeputati a Strasburgo

23 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione