- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Gentiloni e Dombrovskis confermano: Unico vincolo del MES è l’uso per l’emergenza sanitaria

Gentiloni e Dombrovskis confermano: Unico vincolo del MES è l’uso per l’emergenza sanitaria

IL TESTO DEL DOCUMENTO "La Commissione non effettuerà missioni in loco ad hoc oltre a quelle standard che si svolgono regolarmente nell'ambito del semestre europeo"

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
7 Maggio 2020
in Economia
Valdis Dombrovskis e Paolo Gentiloni

Valdis Dombrovskis e Paolo Gentiloni

Bruxelles – Nessuna sorpresa, come annunciato da tempo, l’unico vincolo per gli Stati che utilizzeranno il Sostegno alla crisi pandemica del Meccanismo europeo di stabilità, il MES, sarà quello di usare i soldi per l’emergenza sanitaria. Nessun’altra condizionalità, nessuna Troika in arrivo.

E’ quanto scrivono il vice presidente della Commissione europea Valdis Dombrovskis e il commissario all’Economia Paolo Gentiloni in una dettagliata lettera inviata oggi al presidente dell’Eurogruppo (che si riunirà domani), Mario Centeno.

I due ricordano che già il rapporto dell’Eurogruppo del 9 aprile afferma che “l’unico requisito per accedere alla linea di credito sarà che gli Stati membri dell’area dell’euro che richiedono assistenza si impegnino a utilizzare questa linea di credito per sostenere il finanziamento interno dell’assistenza sanitaria diretta e indiretta, i costi relativi alla cura e alla prevenzione dovuti alla crisi COVID-19 (…)”.

Gentiloni e Dombrovskis per essere chiari aggiungo dunque che: “La giustificazione per il sostegno alla crisi pandemica dell’ESM sono le difficoltà create dalla pandemia di COVID-19, uno shock esterno e simmetrico. Gli Stati membri non sperimentano, né sono minacciati, da gravi difficoltà di origine interna rispetto alla loro stabilità finanziaria“.

Dunque la Commissione limiterà il suo controllo, scrivono i due “sull’uso effettivo dei fondi di sostegno alla crisi pandemica per coprire i costi sanitari diretti e indiretti, riflettendo l’unica condizione legata alla linea di credito” e, per chiarezza aggiungono che “non vi è spazio per l’attivazione dell’articolo 3, paragrafo 3, e dell’articolo 3, paragrafo 4, del regolamento (UE) n. 472/2013 relativo alle comunicazioni e alle informazioni supplementari sul sistema finanziario”, dunque “la Commissione – affermano – non effettuerà missioni in loco ad hoc oltre a quelle standard che si svolgono regolarmente nell’ambito del semestre europeo”. Nessuna applicazione delle procedure “per affrontare le difficoltà strutturali interne”, perché non è di questo che si tratta con questo fondo speciale.

Insomma, concludono i due commissari europei, “la Commissione non vede spazio per un’eventuale attivazione dell’articolo 14, paragrafi 2 e 4, del regolamento (UE) n. 472/2013 relativo alla comunicazione aggiuntiva sul sistema finanziario e alla necessità di adottare rispettivamente misure correttive”.

Ecco una copia della lettera:

Tags: condizionalitàcoronaviruseurogruppoletteraMario CentenomesPaolo GentiloniValdis Dombrovskis

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni, al circolo Pd del Belgio [Bruxelles, 8 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Politica

Gentiloni: “Europa politicamente fragile, la Commissione si assuma la responsabilità di guidarla”

7 Novembre 2024
Economia

Iva, l’Ue vara la stretta sull’e-commerce: dal 2030 le nuove regole anti-frodi

5 Novembre 2024
Economia

Ue ed eurogruppo: “Coordinamento delle politiche industriali”. Ma restano margini nazionali

4 Novembre 2024
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni [Bruxelles, 4 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Economia

Gentiloni: “Per eurozona espansione moderata. Francia, Spagna e Germania meglio del previsto”

4 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione