- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Panama nella lista nera dell’UE dei Paesi ad alto rischio riciclaggio di denaro

Panama nella lista nera dell’UE dei Paesi ad alto rischio riciclaggio di denaro

In totale sono 22 gli Stati finiti nel mirino dell'Unione europea. Rimosse sei nazioni extra-comuntarie, tra cui la Bosnia-Erzegovina, candidata all'adesione

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
7 Maggio 2020
in Economia

Bruxelles – Si allunga la lista nera UE dei Paesi terzi ritenuti ad alto rischio di riciclaggio di denaro. La Commissione europea ha aggiornato l’elenco, aggiungendone 12 nuovi a quelli già messi in precedenza. Spicca l’inclusione di Panama, fino ad oggi tenuta fuori.

L’esecutivo comunitario inserisce nella lista black list Bahamas, Barbados, Botswana, Cambogia, Ghana, Giamaica, Mauritius, Mongolia, Myanmar, Nicaragua, Panama e Zimbabwe. Questi Paesi si aggiungono a quelli già presenti nella lista (Afghanistan, Corea del nord, Iran, Iraq, Pakistan, Siria, Trinidad e Tobago, Uganda, Vanuatu e Yemen). Salgono così a 22 i Paesi terzi finiti nel mirino dell’UE.

Nel processo di revisione periodica della lista di quegli Stati che “pongono minacce significative al sistema finanziario dell’Unione” a causa di carenze nella lotta al riciclaggio di denaro e al finanziamento del terrorismo sono stati rimossi dall’insieme dei ‘cattivi’ Bosnia-Erzegovina, Etiopia, Guyana, Laos, Sri Lanka e Tunisia. Continuano a essere fuori dell’azione dell’UE Arabia Saudita e le dipendenze degli Stati Uniti.

La nuova lista sarà ora inoltrata a Parlamento e Consiglio Ue per l’approvazione. Ci sarà tempo un mese per il via libera, prorogabile di altri 30 giorni se fosse necessario. La Commissione europea precisa che “in considerazione della pandemia di coronavirus”, il regolamento così emendato con la nuova lista non entra in vigore subito ma si applica a partire dall’1 ottobre.

Tags: anti-riciclaggioblack listbosnia erzegovinacoronaviruslista neraPanamariciclaggio denaroUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione