- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Von der Leyen avverte Berlino: “Su Quantitative Easing valutiamo anche procedura d’infrazione”

Von der Leyen avverte Berlino: “Su Quantitative Easing valutiamo anche procedura d’infrazione”

La presidente della Commissione europea dura contro la sua Germania. "L'ultima parola sul diritto dell'UE è sempre pronunciata in Lussemburgo, e in nessun altra parte"

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
11 Maggio 2020
in Politica
La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen

La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen

Bruxelles – Adesso è ufficiale. Per il pronunciamento della Corte costituzionale tedesca sul programma di acquisto di titoli pubblici della BCE la Commissione europea valuta la possibilità di avviare procedimenti contro la Germania, per aver rimesso in discussione regole e sentenze europee, che hanno la supremazia su Parlamenti e corti nazionali. A Bruxelles nessuno lo aveva detto ancora apertamente, ed è stata la presidente dell’esecutivo comunitario, Ursula von der Leyen, a squarciare il velo di silenzio. “Stiamo analizzando la sentenza nel dettaglio, e valuteremo le prossime mosse. che possono includere anche l’opzione della procedura d’infrazione“.

La decisione dell’alta Corte tedesca di rimettere in discussione il Quantitative Easing lanciato dall’allora presidente della Banca centrale europea, Mario Draghi, nel 2015, non è stato gradito da von der Leyen. La sentenza dei giudici tedeschi inoltre apre un conflitto senza precedenti con la Corte di giustizia dell’UE, che sull’argomento si era già espressa. Von der Leyen.

“La Commissione europea sostiene tre principi di base”, ricorda ed elenca la tedesca. “La politica monetaria dell’Unione è di competenza esclusiva” dell’UE, “il diritto dell’UE ha il primato sul diritto nazionale,  e le sentenze della Corte di giustizia europea sono vincolanti per tutti i tribunali nazionali”. La Germania ha violato tutti questi principi cardine. “L’ultima parola sul diritto dell’UE è sempre pronunciata in Lussemburgo, e in nessun altra parte”, prosegue, dura, von der Leyen, decisa a “difendere in ogni momento la comunità di valori e leggi che è l’Unione europea”.

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Economia

Secondo articolo

20 Dicembre 2024
Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP
Agricoltura

Quello che capita

16 Dicembre 2024
Credit: Tiziana FABI / AFP
Cronaca

Prova Programma 2

12 Dicembre 2024
Borrell
Cultura

Prova programma

12 Dicembre 2024
Borrell
Agricoltura

Primo articolo

20 Novembre 2024
Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione