- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Commissione UE assicura: Dalle app di tracciamento nessuna “sorveglianza di massa”

Commissione UE assicura: Dalle app di tracciamento nessuna “sorveglianza di massa”

Gli eurodeputati riuniti in plenaria hanno ribadito al commissario alla Giustizia, Didier Reynders, la necessità di preservare a tutti i costi la privacy dei cittadini

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
14 Maggio 2020
in Cronaca

Bruxelles – La pandemia Covid-19 non conosce confini o barriere. E mentre gli stati membri UE si approcciano ad allentare le restrizioni imposte per contenerne la diffusione, la tecnologia digitale può ricoprire un ruolo strategico nella lotta alla pandemia. Spetta alla Commissione europea – ricorda Dieder Reynders – “stabilire i limiti per garantire il rispetto dei diritti fondamentali, soprattutto della protezione dei dati”.

Didier Reynders, commissario europeo alla Giustizia

Trasparenza e approccio volontario da parte dei cittadini, controllo da parte delle autorità sanitarie nazionali, limiti di tempo rigorosi legati a necessità e proporzionalità. Queste alcune delle “precondizioni imprescindibili” per ricorrere alle app di tracciamento per spezzare la catena dei contagi, sottolinea il commissario europeo alla Giustizia intervenendo alla seduta plenaria dell’Europarlamento in un dibattito sul tema. Per monitorare i contatti, sottolinea poi, “non sarà necessario raccogliere dati attraverso la geolocalizzazione, ma si potrà far ricorso alla tecnologia bluetooth” meno invasiva.

Per gli eurodeputati è necessario “garantire la tutela della privacy dei cittadini nell’utilizzo delle nuove applicazioni per smartphone” concepite per contrastare il Covid-19.  Dati personali e privacy devono essere garantiti quando si tratta di utilizzare le tecnologie digitali. Per rispondere ai timori dei deputati, il commissario ha assicurato che le app di tracciamento per monitorare i contagi saranno utilizzate solo durante la pandemia e dovranno poi essere disattivate in automatico una volta che l’emergenza sanitaria sarà rientrata. “I cittadini vanno rassicurati del fatto che queste app non saranno utilizzate per una sorveglianza di massa, ma potranno mantenere il pieno controllo dei propri dati”.

“I cittadini europei che volontariamente decideranno di usarle, si aspettano il pieno rispetto di norme e principi in materia di protezione dei dati personali, della vita privata e familiare, non discriminazione e libertà di circolazione” sottolinea l’eurodeputata 5 stelle, Laura Ferrara. A tal fine “saranno indispensabili campagne informative chiare e trasparenti sul loro funzionamento, uso e conservazione di dati, affinché sia comprensibile la finalità di aiutare a combattere la pandemia e allertare da potenziali rischi di contagio”.

Tags: App tracciamentocoronavirusCovid 19Didier ReyndersLaura Ferrarapandemiaparlamento europeotecnologia digitale

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
metsola de gasperi
Cultura

Roberta Metsola a Roma per ricordare Alcide De Gasperi: nel suo discorso Ucraina, difesa comune e migrazioni

25 Ottobre 2024
Crescenzio Rivellini. Credit: Multimedia Centre Ep
Cronaca

Un ex-eurodeputato italiano dovrà restituire 250mila euro al Parlamento europeo

24 Ottobre 2024
cina taiwan
Politica Estera

L’Eurocamera condanna la Cina per le esercitazioni e le provocazioni militari contro Taiwan

24 Ottobre 2024
Il primo ministro albanese, Edi Rama, e la presidente del Consiglio italiana, Giorgia Meloni (foto: Tiziana Fabi via Afp)
Politica

Il “modello Albania” divide gli eurodeputati a Strasburgo

23 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione