- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Il MES “sanitario” pronto a distribuire i fondi da giugno

Il MES “sanitario” pronto a distribuire i fondi da giugno

Ieri la riunione decisiva dell'Eurogruppo. "La sola condizione per usarlo è che i soldi devono essere utilizzati per spese sanitarie dirette e indirette. Non c'è niente di nascosto"

Perla Ressese di Perla Ressese
16 Maggio 2020
in Economia
Il presidente dell'Eurogrupo, Mario Centeno

Il presidente dell'Eurogrupo, Mario Centeno

Bruxelles – Per il Recovery fund è necessario ancora un po’ di tempo, la Commissione europea presenterà la sua proposta il 27 maggio, e poi dovrà passare l’esame dei governo. Ieri però sono partiti gli altri strumenti che l’Unione europea ha messo in campo per fronteggiare la crisi economica determinata dalla pandemia da Coronavirus: 540 miliardi pronti praticamente subito.

Il board dei governatori del MES “ha confermato formalmente l’eligibilità di tutti gli Stati membri dell’area euro e ha reso lo strumento disponibile con effetto immediato”, ha annunciato ieri sera Mario Centeno, presidente dell’Eurogruppo, che ha dato il suo via libero definitivo alla nuova linea di credito speciale del Meccanismo europeo di stabilità (MES) e i fondi saranno disponibili da giugno, e a Sure, il mega fondo da 100 miliardi che da luglio dovrà finanziare la cassa integrazione per evitare i licenziamenti. Per quanto riguarda i 200 miliardi della Banca europea degli investimenti (BEI), ci sono ancora dettagli da mettere a posto, questione che potrebbe essere regolata già la prossima settimana.

Le risorse del MES (che per l’Italia si aggirano sui 36 miliardi) sono “disponibili, pronte per l’uso. La sola condizione, ripeto, la sola condizione per usarle è che i soldi devono essere utilizzati per spese sanitarie dirette e indirette. Non c’è niente di nascosto“, ha ribadito il commissario all’Economia Paolo Gentiloni. Ora “sta a ciascun governo decidere se vuole chiederne l’utilizzo”, ha aggiunto.

Per quanto riguarda il Recovery fund la strada non sembra semplicissima, però il presidente dell’Eurogruppo, Mario Centeno ha spiegato che almeno “c’è accordo sulle caratteristiche chiave: deve essere temporaneo, mirato e commisurato ai costi straordinari di questa crisi, che deve aiutare a spalmarli nel tempo e deve garantire la solidarietà nei confronti dei Paesi più colpiti”.

L’Unione comunque, ha spiegato Gentiloni, lavora a dare “una risposta senza precedenti ad una crisi senza precedenti”.

Tags: eurogruppoMario CentenomesPaolo Gentilonisure

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni, al circolo Pd del Belgio [Bruxelles, 8 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Politica

Gentiloni: “Europa politicamente fragile, la Commissione si assuma la responsabilità di guidarla”

7 Novembre 2024
Economia

Iva, l’Ue vara la stretta sull’e-commerce: dal 2030 le nuove regole anti-frodi

5 Novembre 2024
Economia

Ue ed eurogruppo: “Coordinamento delle politiche industriali”. Ma restano margini nazionali

4 Novembre 2024
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni [Bruxelles, 4 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Economia

Gentiloni: “Per eurozona espansione moderata. Francia, Spagna e Germania meglio del previsto”

4 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione