- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Notizie In Breve » L’ambasciatrice in Belgio Basile: Lavorare ad un maggior coordinamento UE contro la pandemia

L’ambasciatrice in Belgio Basile: Lavorare ad un maggior coordinamento UE contro la pandemia

Incontro con la vice presidente della Regione Vallonia, Christie Morreale

Perla Ressese di Perla Ressese
18 Maggio 2020
in Notizie In Breve
Un momento dell'incontro tra Elena Basile e Christie Morreale

Un momento dell'incontro tra Elena Basile e Christie Morreale

Bruxelles – L’ambasciatrice italiana in Belgio Elena Basile ha incontrato la vice-presidente della Regione Vallonia e ministra regionale della Salute Christie Morreale per discutere i maggiori temi d’attualità legati alla crisi covid-19 in Italia e Belgio.

L’ambasciatrice Basile, spiega una nota, nel sottolineare come le misure di ‘’confinamento’’ e ‘’deconfinamento’’ seguano ormai standard simili in Italia e in Belgio, ha posto l’accento su un sempre maggiore coordinamento a livello europeo in relazione anche a protocolli e parametri che continuano a cambiare da Paese a Paese. Ha quindi illustrato le misure intraprese in Italia in relazione alle ‘’fase 2’’, soffermandosi in particolare sull’utilizzo dei test e del tracciamento quali strumenti che dovrebbero caratterizzare le aperture in corso garantendo la più ampia sicurezza personale.

La ministra Morreale, che detiene anche le competenze per l’uguaglianza di genere e il lavoro, già vice-presidente del Partito Socialista e Senatrice, è di origine italiana come numerosi esponenti della classe politica vallone, a cominciare da Elio Di Rupo. Ella ha voluto condividere la sua partecipazione emotiva per la situazione che l’Italia si è trovata ad affrontare per prima, esprimendo il suo più sincero ringraziamento per come il Paese ha saputo gestire la crisi e per aver fornito un’esperienza preziosa agli altri Paesi europei.

La ministra, prosegue la nota, ha illustrato l’azione del Governo regionale, sottolineando lo sforzo compiuto per assicurare stock durevoli di dispositivi sanitari e per avviare un sistema di ‘’tracciamento’’ manuale al fine di circoscrivere il raggio d’azione del virus. Ha ribadito il suo scetticismo per il tracciamento digitale. Risulterebbe difficile che in Vallonia il 60% della popolazione utilizzi volontariamente l’applicazione, senza contare inoltre le criticità legate alla difesa della privacy.  Nel merito dello screening, pur convenendo sull’importanza di fare tamponi e test sierologici, ha espresso alcune perplessità: la conferma della presenza di anti-corpi non è infatti in grado fornire una patente di immunità.

Piena sintonia è stata espressa dalla ministra con le posizioni illustrate dall’ambasciatrice Basile riguardo alla necessità di assicurare un coordinamento europeo maggiore in campo sanitario, nonché sull’opportunità di rendere la crisi in corso un momento per una riflessione più profonda sui meccanismi della governance dell’UE.

Tags: belgiocoronavirusElena BasileitaliaVallonia

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Green Economy

Riciclo e rivendita, tasso di circolarità Ue aumenta nel 2023

13 Novembre 2024
Rigassificatore Adriatico [foto: Floydrosebridge, Wikimedia Commons]
Notizie In Breve

Snam e Vtti Bv, via libera Ue al controllo di Terminale Gnl Adriatico

5 Novembre 2024
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni [Bruxelles, 4 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Economia

Gentiloni: “Per eurozona espansione moderata. Francia, Spagna e Germania meglio del previsto”

4 Novembre 2024
Automobili tedesche. Credit: Jens Schlueter/AFP
Economia

Perché la crisi del settore automotive tedesco mette a rischio la produzione italiana

31 Ottobre 2024
italia
Economia

L’Italia è ancora il Paese europeo con le maggiori disparità occupazionali tra regioni

29 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione