- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Commissione UE propone 16,5 mld in più per l’azione esterna. “L’Europa agisca in modo globale”

Commissione UE propone 16,5 mld in più per l’azione esterna. “L’Europa agisca in modo globale”

Risorse complessive per 118,2 miliardi di euro destinate alle politiche di vicinato e alle azioni esterne: questa la proposta dell'esecutivo per il prossimo bilancio comunitario pluriennale. Di questi, 15,5 miliardi di euro provenienti dal Next Generation EU

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
2 Giugno 2020
in Politica Estera

Bruxelles – Alle sfide globali servono risposte globali. Per questo, la Commissione europea propone di destinare ulteriori 16 miliardi e mezzo all’azione esterna con la consapevolezza che per affrontare la crisi innescata dal Covid-19 non si possa guardare solo all’interno dei confini europei, ma anche fuori. La pandemia ha mostrato quanto siamo tutti interconnessi, sintetizza Josep Borell in conferenza stampa, presentando nel dettaglio la proposta dell’esecutivo europeo.

Nel quadro di un aumento del bilancio comunitario per fronteggiare la crisi, l’iniziativa dell’esecutivo prevede risorse per 118,2 miliardi di euro per le azioni esterne a prezzi 2018 (132,6 miliardi di euro a prezzi correnti) nel prossimo quadro finanziario pluriennale (QFP) per il periodo 2021-2027, dei quali 15,5 miliardi di euro provenienti dal Next Generation EU, lo strumento europeo di ripresa complementare al bilancio comunitario. Le risorse aggiuntive per 16,5 miliardi di euro si calconano rispetto alla proposta di QFP del presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, che prevedeva 101,9 miliardi di euro per le politiche di vicinato e l’azione esterna di cui 75,5 miliardi al fondo NDICI, lo strumento per il vicinato, lo sviluppo e la cooperazione internazionale dell’Unione europea.

L’importo aggiuntivo sarà così ripartito: 10,5 miliardi di euro andranno al principale strumento per la cooperazione e lo sviluppo dell’Unione europea (NDICI), 5 miliardi di euro per gli aiuti umanitari e un miliardo per il Fondo europeo per lo sviluppo sostenibile dall’attuale bilancio dell’UE. Nel bilancio comunitario in scadenza (2014-2020) sono previsti 96,3 miliardi di euro per l’azione esterna di cui 72,2 esclusivamente dedicati al fondo NDICI, che secondo l’attuale proposta della Commissione europea arriverà a 96,4 miliardi di euro a prezzi correnti (86 miliardi di euro a prezzi 2018), di cui 10,5 miliardi di euro provenienti dal Next Generation EU.

L’entità della crisi, dicono dal Berlaymont, giustifica l’aumento di portata del piano di rilancio economico dell’UE. Cifre che secondo l’alto rappresentante UE per la politica estera e di sicurezza testimoniano l’ambizione di Bruxelles a essere leader globale. “Senza strumenti finanziari adeguati non siamo credibili” sostiene. L’influenza dell’Unione europea sul fronte geopolitico non riguarda solo il potere militare o di difesa, ma passa anche attraverso il piano finanziario.

Fuori dal bilancio comunitario è previsto anche uno strumento europeo per la pace che sarà in grado di finanziare le missioni a guida europea. “Il mondo ha bisogno di un’Europa forte” rincara anche la commissaria europea per le partnership internazionali,  Jutta Urpilainen. “La pandemia ha messo in evidenza i punti di forza e di debolezza delle nostre società, per questo la commissione europea vuole fare di più”.

Secondo le stime della Commissione europea l’importo aggiuntivo consentirebbe di aumentare anche le garanzie per l’azione esterna da 60 a 130 miliardi di euro a prezzi correnti. “Un importo fondamentale per tutti i paesi del vicinato” commenta anche Olivér Várhelyi, commissario europeo per l’allargamento e il vicinato. Per l’ungherese, la nuova proposta rafforza la capacità dell’UE sostenere i partner nei Balcani occidentali, il più ampio vicinato dell’UE e dell’Africa subsahariana. L’assistenza riservata ai vicini dei Balcani occidentali durante la pandemia prelude al lancio di un ingente piano di investimento economico nel blocco dei sei paesi che la Commissione europea aveva intenzione di lanciare già agli inizi di maggio, poi rinviato all’autunno a causa del Coronavirus.

Intanto, nell’ottica di sostenere i paesi del vicinato nella ripresa economica, la proposta della Commissione europea prevede anche un aumento a 14,5 miliardi di euro a prezzi correnti (12,9 miliardi a prezzi 2018) per lo Strumento di assistenza pre-adesione, rispetto agli attuali importi del QFP (12,8 miliardi a prezzi correnti). Ora la parola spetta a Consiglio europeo e Parlamento, ricorda Varhely, “le proposte della Commissione sono solide e possono guidare la ripresa del continente”.

Tags: bilancio pluriennale 2021-2027commissione europeajosep borrellJutta urpilainennext generation euOlivér VárhelyiServizio europeo per l'azione esternawestern balkans

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Zelensky
Politica Estera

Sull’Ucraina l’Ue rimane divisa, nonostante lo spettro di Trump

18 Novembre 2024
Ucraina
Politica Estera

I Ventisette, in ritardo di almeno otto mesi, arriveranno a fornire a Kiev un milione di proiettili d’artiglieria

15 Novembre 2024
Josep Borrell israele
Politica Estera

Sospendere il dialogo politico con Israele: la proposta di Borrell arriva sul tavolo dei Paesi Ue

14 Novembre 2024
Donald Trump
Politica Estera

La presidenza Trump al centro del dibattito all’Eurocamera. Borrell: “Dobbiamo essere pronti”

13 Novembre 2024
Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione