- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Sospesi gli europarlamentari M5S dissidenti. Comincia la battaglia congressuale

Sospesi gli europarlamentari M5S dissidenti. Comincia la battaglia congressuale

Corrao, D'Amato e Pedicini avevano votato contro il MES e il pacchetto di aiuti UE . Vicini a Di Battista "che vogliono isolare" accusa la parlamentare Barbara Lezzi

Nicola Corda</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@NicolaCorda" target="_blank">@NicolaCorda</a> di Nicola Corda @NicolaCorda
4 Giugno 2020
in Politica

Roma -Venti giorni fa il voto a Bruxelles contro il MES e il resto del pacchetto economico proposto dall’Unione europea. Ora per gli europarlamentari dissidenti del Movimento 5 Stelle è arrivata la sanzione. Sospesi dal Movimento per un mese Ignazio Corrao, Rosa D’Amato e Nicola Pedicini. Per Eleonora Evi, che non aveva partecipato al voto, il provvedimento più blando del richiamo. Corrao e D’Amato sono anche stati sollevati dall’incarico di facilitatori.

“Rispetto il verdetto dei probiviri e non farò ricorso”, ha commentato l’europarlamentare siciliano Corrao che con i colleghi aveva votato contro la risoluzione dell’aula che sugli aiuti dell’UE che comprendeva un riferimento anche al MES. “Continuerò a lavorare con la grinta di sempre e spero che il futuro congresso, che spero sia prima possibile, dia la possibilità al Movimento di rinnovarsi e rilanciarsi”.

Accetta la sanzione anche Nicola Pedicini: “La mia e la nostra contrarietà non era a un pacchetto per la ripresa economica in Unione Europea, ma alla risoluzione politica che conteneva la polpetta avvelenata del MES”. Rivendicando la battaglia identitaria spiega di essere consapevole di aver trasgredito la regola di “adeguarsi alla decisione di maggioranza espressa in delegazione” e tuttavia di considerare più importante quella della fedeltà al programma elettorale che “hanno sempre previsto la contrarietà al MES”.

Il voto sulla risoluzione del 17 aprile scorso dell’aula di Bruxelles registrò non solo la spaccatura della maggioranza a Palazzo Chigi con la delegazione del M5S in ordine sparso, ma anche l’opposizione che divise Fratelli d’Italia dalla Lega e Forza Italia che votarono contro gli Eurobond.

La vicenda sembra andare però al di là di una semplice sanzione temporanea. Sembra chiara infatti la lettura dell’inizio dello scontro che potrebbe consumarsi al prossimo congresso tra i due fronti dei Cinquestelle con gli antigovernativi che promettono battaglia. Secondo una delle parlamentari più critiche, l’ex ministra Barbara Lezzi, “si tratta di un segnale preciso”, che poi significa isolare Alessandro Di Battista “reo di aver fatto una proposta chiedendo di non rinnovare i vertici della più importante partecipata di Stato (ENI ndr)”. Un segnale che fa il paio con la vicinanza politica all’ex deputato degli esponenti  sanzionati.

L’accusa pesante della parlamentare pugliese è che i vertici del Movimento di certi argomenti “preferiscono parlare con Franceschini, Boschi e Salvini, anziché confrontarsi all’interno”. E questo è solo un primo assaggio della battaglia che si consumerà agli Stati Generali continuamente rinviati e previsti ora per l’autunno prossimo.

Tags: Alessandro Di Battistabarbara lezziEleonora Evigruppo M5SIgnazio CorraoPiernicola PediciniProbiviriRosa D'AmatoStati generali M5S

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Ignazio Corrao
Economia

Corrao (Verdi): “Riforma mercato elettrico un regalo all’industria del nucleare”

29 Maggio 2023
Concessioni balneari, la Corte Ue boccia ancora l'Italia
Economia

La Corte Ue boccia ancora l’Italia. “No al rinnovo automatico delle concessioni balneari”

20 Aprile 2023
Von der Leyen accusata di conflitto di interessi per i finanziamenti al marito
Politica

Von der Leyen sospettata di conflitto di interessi per i finanziamenti al marito

27 Dicembre 2022
Economia

Vongole dell’Adriatico, in Parlamento europeo la Spagna contro il made in Italy

29 Settembre 2022
Parlamento Ue, Aula di Strasburgo legge natura
Politica

Chi sale e chi scende. Come cambiano le delegazioni italiane al Parlamento Europeo dopo le elezioni politiche nazionali

27 Settembre 2022
Valigia Ue Bandiera
Politica

Europarlamentari pronti a fare le valigie: ecco chi si candida alle elezioni del 25 settembre

23 Agosto 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione