- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Accordo UE: Pieno ripristino dell’area Schengen “entro fine giugno”

Accordo UE: Pieno ripristino dell’area Schengen “entro fine giugno”

La maggior parte dei Ventisette pronta a riaprire le frontiere interne già il 15 giugno. Situazione più complessa per i confini esterni all'UE, che rimarranno chiusi fino ai primi di luglio

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
5 Giugno 2020
in Cronaca

Bruxelles – L’area Schengen tornerà a funzionare pienamente non oltre la fine giugno, con essa la libera circolazione dei cittadini entro i confini europei. Lo riferisce la commissaria europea agli Affari interni, Ylva Johansson, al termine di un vertice virtuale in cui i ministri dei Ventisette hanno trovano infine un compromesso sul ripristino coordinato delle libertà di movimento. La maggior parte dei paesi ritengono di poter rimuovere le restrizioni alla libera circolazione già entro il 15 del mese mentre gli altri, che “dicono di non essere ancora pronti a farlo”, seguiranno nel corso delle due settimane successive, tenendo anche conto della loro condizione epidemiologica.

Proprio su questa riapertura oggi Giuseppe Conte e Pedro Sánchez, il premier spagnolo, hanno scritto una lettera alla presidente della Commissione Ursula von der Leyen per chiedere che vengano al più presto eliminati i controlli alle frontiere.

Ylva Johansson, commissaria europea per gli Affari Interni

La situazione evolve positivamente, assicura Johansson, e la condizione epidemiologica sta “migliorando abbastanza rapidamente tra gli stati membri”. Definisce un successo il fatto che i paesi membri stiano togliendo velocemente le restrizioni ai movimenti attraverso le frontiere interne dell’UE. Ricorda, però, che non è venuta meno la necessità di continuare a rispettare le norme di sicurezza, a partire dal distanziamento sociale, per evitare nuovi picchi nella curva dei contagi. Essenziale, sottolinea, che i “paesi si attengano ai princìpi di non discriminazione e proporzionalità quando riapriranno le frontiere”. La nazionalità delle persone non è un fattore rilevante o discriminante.

Coordinamento, proporzionalità, principio di non discriminazione. Le stesse raccomandazioni dovranno applicarsi alla riapertura graduale delle frontiere esterne dell’UE, per cui si dovrà attendere l’inizio di luglio. A causa della pandemia, la Commissione europea aveva chiesto agli stati membri di bloccare le frontiere esterne, indicando il 15 giugno come data per allentare anche le restrizioni extra UE. Molti Stati membri – precisa la commissaria – hanno chiesto di estendere la chiusura delle frontiere esterne per ulteriori due settimane, fino ai primi di luglio. I titolari degli Interni hanno ribadito che anche nel caso delle frontiere esterne il processo di allentamento delle restrizioni dovrà essere graduale e strettamente coordinato a livello europeo, chiedendo alla Commissione “di assisterli” nel processo di riapertura.

Tags: area Schengenconfini interniConsiglio Affari Internicoronavirusfrontierefrontiere esternelockdownturismoYlva Johansson

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Credit: Frontex
Cronaca

Meno 43 per cento di attraversamenti irregolari delle frontiere da inizio anno, rileva Frontex

12 Novembre 2024
Credit: Frontex
Cronaca

Continuano a calare gli attraversamenti irregolari delle frontiere rilevati da Frontex

15 Ottobre 2024
rimpatri migranti
Politica

Sui rimpatri degli immigrati irregolari i Ventisette rimandano la decisione, ma cresce il consenso politico agli “hotspot esterni” sul modello Albania

10 Ottobre 2024
Con il passaporto digitale dell'Ue il documento di viaggio sarà disponibile sul proprio smartphone [foto: imagoeconomica]
Politica

Dal Green Pass al passaporto digitale europeo, l’Ue pronta alla rivoluzione dei viaggi

8 Ottobre 2024
[foto: European Council]
Cronaca

Schengen, questa sconosciuta: gli italiani possono circolare liberamente senza saperlo

8 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione