- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Centeno lascia il ministero delle Finanze e la guida dell’Eurogruppo

Centeno lascia il ministero delle Finanze e la guida dell’Eurogruppo

"È la fine di un lungo ciclo per la storia della democrazia portoghese e i numeri facevano parte di questo percorso. Hanno sempre avuto ragione e continueranno ad averla". Potrebbe diventare governatore della Banca centrale portoghese.

Perla Ressese di Perla Ressese
9 Giugno 2020
in Economia
Il presidente dell'Eurogruppo, Mario Centeno

Il presidente dell'Eurogruppo, Mario Centeno

Bruxelles – Il ministro delle Finanze portoghese Mario Centeno si dimetterà dall’incarico assunto nel dicembre 2017 il 15 giugno e il 13 luglio lascerà anche il posto di presidente dell’Eurogruppo.

Era da qualche mese che circolavano indiscrezioni su un possibile suo abbandono, e alla fine si sono concretizzate dopo aver gestito le prime, decisive settimane della crisi economica durante la pandemia, anche se al momento non è stata data nessuna spiegazione per la scelta.

Il portoghese era diventato il capo del gruppo dei ministri delle Finanze della Zona euro dopo una grande prova di capacità nell’aver rilanciato l’economia del suo Paese senza farlo precipitare nell’austerità. Al ministero sarà sostituito da Joao Leao, attualmente responsabile del Bilancio e in questi anni braccio destro di Centeno.

Nonostante la differenza di posizione, qualche anno fa l’allora ministro delle Finanze tedesco definì il portoghese “il Cristiano Ronaldo dell’Ecofin“, battuta che in realtà poi aiutò Centeno nel suo lavoro in patria.

“Il mio mandato come presidente dell’Eurogruppo terminerà il 13 luglio 2020. Giovedì informerò i miei colleghi dell’Eurogruppo della mia decisione di non chiedere un secondo mandato dato che dal 15 giugno mi dimetterò da ministro delle Finanze del Portogallo”, ha detto Centeno su Twitter.

My tenure as Eurogroup President will end on 13 July 2020. On Thursday, I will inform my Eurogroup colleagues of my decision not to seek a second mandate, as by 15 June I will step down as finance minister of Portugal. pic.twitter.com/UZ3IU4EmYB

— Mário Centeno (@mariofcenteno) June 9, 2020

Centeno ha il merito di aver ridotto il debito pubblico del Portogallo di 14 punti percentuali al 117,7% in quattro anni e di aver invertito il profondo deficit del paese a un avanzo di bilancio dello 0,2% nell’ultimo trimestre del 2019.

“È la fine di un lungo ciclo per la storia della democrazia portoghese e i numeri facevano parte di questo percorso. Hanno sempre avuto ragione e continueranno ad averla”, ha detto Centeno in una conferenza con il Primo Ministro Antonio Costa.

“Mario, hai fatto un grande lavoro per l’Europa”, è il saluto di Paolo Gentiloni, commissario UE all’Economia.

Mario you did a great job for Europe! https://t.co/zjf8Exs0Pc

— Paolo Gentiloni (@PaoloGentiloni) June 9, 2020

E’ possibile che le dimissioni siano dovute a divergenze sulle linee politiche da seguire in Portogallo dove il risanamento delle finanze pubbliche è stato pagato con un calo del tenore degli investimenti e delle politiche sociali.

La stampa portoghese lo indica come possibile prossimo governatore della Banca centrale nazionale.

Per quanto riguarda l’Eurogruppo non ci sono ancora candidature ufficiali, ma tra i nomi che potrebbero entrare in lizza ci sono il ministro lussemburghese Pierre Gramegna, la spagnola Nadia Calvino e l’irlandese Paschal Donohoe. La votazione per l’elezione potrebbe essere il 9 luglio, ma ancora non è stata confermata.

Tags: dimissionieurogruppoMario Centenopresidente

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Economia

Ue ed eurogruppo: “Coordinamento delle politiche industriali”. Ma restano margini nazionali

4 Novembre 2024
febaf, rome investment forum, de vincenti
Economia

Crescita moderata per Eurozona, Pil in rialzo nel 2025

29 Ottobre 2024
Economia

Competitività, il finanziamento delle Pmi sul tavolo dell’Eurogruppo

3 Ottobre 2024
Economia

Ridurre il debito senza soffocare la crescita, le linee guida dell’Eurogruppo per il 2025

15 Luglio 2024
Tuomas Saarenheimo. E' confermato alla testa del gruppo di lavoro dell'Eurogruppo
Notizie In Breve

Saarenheimo confermato a capo del gruppo di lavoro dell’eurogruppo

23 Febbraio 2024
Economia

Mes, nuove pressioni sull’Italia. Eurogruppo valuta progressi sulla ratifica

8 Settembre 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione