- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » LGBT, Commissione europea promette una strategia per l’uguaglianza entro il 2020

LGBT, Commissione europea promette una strategia per l’uguaglianza entro il 2020

In Europa "ci sono ancora casi di discriminazione concreta", denuncia la commissaria all'Uguaglianza Helena Dalli

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
11 Giugno 2020
in Cronaca
lgbt

lgbt

Bruxelles – La Commissione europea non si tira indietro, è pronta a intervenire mediante procedure di infrazione contro quegli Stati membri che non rispettano il principio di uguaglianza anche nei confronti delle comunità LGBT (lesbiche, gay, bisessuali, transessuali).

Non dice come e non dice quando, ma la commissaria europea per l’uguaglianza, Helena Dalli, assicura di fronte all’Europarlamento che non sarà “timida” nei confronti dei Paesi che continuano a manifestare forme di discriminazione su più livelli. Intanto, ricorda che entro la fine dell’anno l’Esecutivo presenterà una strategia per l’uguaglianza delle persone LGBT, che avrebbe dovuto già essere pubblicata, ma che come molte altre cose, è stata rimandata a causa della pandemia.

Helena Dalli, commissaria europea all’Uguaglianza

Proprio la pandemia e con essa la stretta autoritaria di molti governi per fronteggiarla, desta preoccupazioni e ha avuto un peso anche sulle discriminazioni di minoranze in molte parti d’Europa, le ricordano gli eurodeputati della commissione per le Libertà civili. La Commissione, dal canto suo, sta monitorando attentamente le situazioni tra gli Stati membri che destano più preoccupazioni a Bruxelles, tra cui Dalli cita le cosiddette ‘zone franche LGBT’ in Polonia o l’approvazione in Ungheria di una legge che vieta alle persone transgender di cambiare sesso all’anagrafe.

Varsavia e Budapest, la lente di Bruxelles si posa sempre qui. “Le notizie non sono buone” sintetizza la commissaria, ma il compito dell’Esecutivo è quello di garantire che il diritto comunitario sia rispettato in ogni momento. Il compito dei legislatori o in generale dei decisori politici non è quello di giudicare ma di lavorare “per rimuovere le discriminazioni” che possono venirsi a creare e ledere il principio di uguaglianza. È vero che il tema del riconoscimento di genere è competenza degli Stati membri ma è un dato di fatto “che le persone LGBT ancora non siano ben accette in alcune parti dell’Unione”. “Ci sono casi di discriminazione concreta” che non sono in linea con il principio di uguaglianza incorporato nei vari Trattati su cui l’UE si fonda. Dovere degli Stati membri è garantire che le leggi nazionali siano “progettate e applicate conformemente ai loro obblighi in materia di diritti fondamentali”.

La commissaria si sofferma anche sulla discriminazione razziale, citando il caso di George Floyd, l’afroamericano rimasto ucciso per mano della polizia di Minneapolis e che ha scatenato proteste e manifestazioni in molte parti del mondo. “Il razzismo esiste in tutti gli Stati membri e non può più essere ignorato”. Può assumere forme diverse nei vari Paesi d’Europa ma è  un dato assodato che sia presente ovunque. E si rivolge agli eurodeputati: “Dobbiamo lottare insieme contro il razzismo”.

Tags: commissione Libertà civilidiritti LgbtDiscriminazioni Lgbthelena dallistrategia europea per l'uguaglianza lgbtuguaglianza

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Cronaca

Parlamento europeo: “Stop alla segregazione dei bambini rom nelle scuole”

4 Ottobre 2023
Lgbtq+ Elisabeth Ohlson
Cultura

Al Parlamento Ue la mostra fotografica di Elisabeth Ohlson a sostegno dei diritti Lgbtq+: “L’amore di Cristo anche per loro”

3 Maggio 2023
Alessandra Locatelli Ministra Disabilità
Politica

La ministra per disabilità Locatelli a Bruxelles per “raccogliere esperienze” prima della Conferenza mondiale di New York

2 Marzo 2023
Lgbtq+ Diritti Commissione Ue
Politica

La Commissione Ue porterà l’Ungheria in giudizio per la legge anti-LGBTQ+. E il Belgio sosterrà la causa

14 Febbraio 2023
mussolini
Politica

La crociata per i diritti lgbtq+ di Alessandra Mussolini al Parlamento europeo

7 Febbraio 2023
Cronaca

“Non si può rifiutare lavoro per l’orientamento sessuale”, la Corte Ue boccia la Polonia

12 Gennaio 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione