- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Notizie In Breve » Le imprese italiane si coordinano sui mercati di Belgio e Lussemburgo

Le imprese italiane si coordinano sui mercati di Belgio e Lussemburgo

Un incontro operativo promosso dalle Ambasciate e dalle Camere di commercio

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
15 Giugno 2020
in Notizie In Breve
L'ambasciatrice italiana in Belgio, Elena Basile.

L'ambasciatrice italiana in Belgio, Elena Basile.

Bruxelles – Si è tenuta venerdì la prima riunione virtuale con le imprese, organizzata dal Sistema Paese in Belgio e Lussemburgo: Ambasciata d’Italia a Bruxelles, Ambasciata d’Italia a Lussemburgo, Camera di Commercio Belgo-Italiana, Camera di Commercio ItaloLussemburghese, Agenzia ICE-Bruxelles, ENIT-Agenzia Nazionale del Turismo. L’incontro, co-presieduto dall’Ambasciatrice Elena Basile, dall’Ambasciatore designato Diego Brasioli e dal Presidente delle due Camere Fabio Morvilli, è stato aperto dal Sottosegretario Manlio Di Stefano, che a pochi giorni dalla firma del Patto per l’export ha sottolineato l’importanza del lavoro di squadra a sostegno degli operatori economici colpiti dalla crisi e per il rilancio del Made in Italy.

Per la Farnesina, spiega una nota, è intervenuto anche il Direttore Centrale per l’Internazionalizzazione Stefano Nicoletti, che ha evidenziato il valore aggiunto della diplomazia economica grazie agli strumenti di accompagnamento istituzionale sui mercati esteri. Rivolto alle imprese italiane già operanti in Belgio e Lussemburgo ma anche agli imprenditori interessati a valutare dall’Italia nuovi sbocchi nel cuore dell’Europa, il webinar ha messo in luce i punti di forza di un mercato allargato e di prossimità, con un profilo di rischio fra i più bassi in assoluto e che offre reali opportunità di business nei settori trainanti dell’industria italiana, dove l’alta qualità dei nostri prodotti è ampiamente apprezzata da un ampio bacino di consumatori ad alto reddito e di buyers industriali in forte espansione.

C’è grande domanda di Italia in Belgio e in Lussemburgo, due Paesi con un’antica e consolidata presenza di un’importante collettività italiana che si è distinta anche sotto il profilo imprenditoriale. Dall’agroalimentare al settore horeca, dalla GDO all’ecommerce, dalle costruzioni ai settori dell’innovazione tecnologica, dallo spazio alla green-economy fino al comparto della logistica, l’inedita riunione con oltre 100 imprese ha individuato le opportunità di sviluppo all’interno di due mercati che dipendono fortemente dagli scambi con l’estero e la cui crescita si basa sulla capacità di alimentare l’afflusso dall’estero di tecnologie ed expertise qualificata. Le PMI italiane possono sin d’ora guardare al Belgio e al Lussemburgo come la sponda ideale per trovare nuovi clienti e partner affidabili e rilanciare il proprio fatturato export, con il sostegno in loco di tutti gli attori del Sistema Italia.

Tags: belgioimpreseitaliaLussemburgo

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Green Economy

Riciclo e rivendita, tasso di circolarità Ue aumenta nel 2023

13 Novembre 2024
Rigassificatore Adriatico [foto: Floydrosebridge, Wikimedia Commons]
Notizie In Breve

Snam e Vtti Bv, via libera Ue al controllo di Terminale Gnl Adriatico

5 Novembre 2024
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni [Bruxelles, 4 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Economia

Gentiloni: “Per eurozona espansione moderata. Francia, Spagna e Germania meglio del previsto”

4 Novembre 2024
Automobili tedesche. Credit: Jens Schlueter/AFP
Economia

Perché la crisi del settore automotive tedesco mette a rischio la produzione italiana

31 Ottobre 2024
italia
Economia

L’Italia è ancora il Paese europeo con le maggiori disparità occupazionali tra regioni

29 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione