- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Coronavirus cancella il trasporto aereo, a marzo passeggeri dimezzati nell’UE

Coronavirus cancella il trasporto aereo, a marzo passeggeri dimezzati nell’UE

Dati Eurostat: rispetto allo stesso mese di un anno forti cali in Italia (-85%) e Germania (-62%), e si tratta di dati parziali. Mancano almeno 30 milioni di viaggiatori

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
16 Giugno 2020
in Economia

Bruxelles – Com’era lecito attendersi, l’ondata di Coronavirus e le misure che ne sono seguite hanno influito sul trasporto aereo. I dati diffusi da Eurostat certificano l’emorragia di passeggeri aerei. “Mentre il loro numero in alcuni Stati membri dell’UE ha iniziato a diminuire già a febbraio 2020, si è dimezzato in tutti loro a marzo 2020”, recita la nota che accompagna i numeri della crisi del settore.

L’istituto di statistica europeo mette a confronto i dati annuali. Comparando il volume di traffico negli aeroporti a marzo 2019 e a marzo 2020, il crollo si registra soprattutto in Italia (-85%, pari -11,9 milioni di persone), Germania (-62%, per 10,7 milioni di passeggeri trasportati in meno), Danimarca (-63%, pari a -1,7 milioni di persone), Finlandia (-57%, pari a -1,1 milioni), Repubblica Ceca (-65%, pari a -0,8 milioni) e Ungheria (-58%, pari a –0,7 milioni).

Complessivamente mancano all’appello circa 30 milioni di viaggiatori, e il bilancio è oltretutto provvisorio. Eurostat è a disposizione dei dati di questi 13 Paesi, dunque manca ancora la mappatura dell’altra metà mancante di UE.

Oltre al dato generale, complessivo di tutto il tessuto aeroportuale nazionale, c’è quello specifico dei singoli scali. Le cifre indicano un netto calo rispetto a marzo di un anno fa. Risultano oltre un milione di passeggeri mancanti negli aeroporti di Francoforte sul Meno (-3,5 milioni, -62%), Monaco (-2,5 milioni, -65%), Copenaghen Kastrup (-1,5 milioni, -64%), Berlino Tegel (-1,3 milioni, -65%), Düsseldorf (-1,3 milioni, -64%) e Helsinki Vantaa (-1,0 milioni, -58%).

Forti cali di passeggeri negli altri scali UE di Amburgo (-0,8 milioni, -62%), Praga Ruzyně (-0,8 milioni, -65%), Budapest Liszt Ferenc International (-0,7 milioni, -58%), Berlino -Schönefeld (-0,6 milioni, -65%), Stoccarda (-0,5 milioni, -61%) e Colonia (-0,5 milioni, -63%).

Non sono disponibili tutti i dati assoluti per l’Italia, dove comunque si registrano forti contrazioni, specie a Milano Linate (-93%), Bergamo e Venezia (entrambi -90%), Milano Malpensa (-88%) e Bologna (-86%).

Tags: aereiaeroporticoronavirusdati eurostateurostatitaliatrasportitrasporto aereoUeviaggi

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione