- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Effetto Coronavirus sui voli, sarà caos aeroporti per tre anni o più

Effetto Coronavirus sui voli, sarà caos aeroporti per tre anni o più

L'allarme della BCE nel suo bollettino appositamente dedicato. "Calo dell'attività delle compagnie aeree internazionali a seguito di COVID-19 molto più ampio e profondo, e probabilmente avrà conseguenze più durature di 11 settembre e Sars"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
17 Giugno 2020
in Economia, enindustry

Bruxelles – Passeggeri e viaggiatori di tutta Europa, preparatevi: il caos negli aeroporti durerà per non meno di tre anni, e probabilmente anche qualcosa di più. L’analisi della Banca centrale europea sull’impatto del Coronavirus sul settore del trasporto aereo non lascia spazio al miglior ottimismo. Anzi. “Il crollo della capacità di volo attraverso le regioni non ha precedenti nella storia dell’aviazione”, recita lo speciale rapporto, la cui conclusione è che la pandemia di COVID-19 sarà peggiore degli attacchi al World Trade Center di New York e l’epidemia di SARS.

Le entrate delle compagnie aeree alla voce “passeggeri” diminuirono di circa il 15% in seguito agli attacchi terroristici del settembre 2001 e richiesero da due a tre anni per riprendersi completamente negli Stati Uniti e in Europa, si ricorda. In seguito allo scoppio della SARS nel 2002-2003, i ricavi da passeggeri sono diminuiti di circa i due terzi e non si sono ripresi fino a un anno dopo. Rispetto a questi due avvenimenti, “il calo dell’attività delle compagnie aeree internazionali a seguito di COVID-19 è, tuttavia, molto più ampio e profondo e probabilmente avrà conseguenze più durature per l’industria rispetto a questi episodi precedenti”. Il che vuol dire ripresa completa del settore in tre anni o più.

Già a desso, continua l’Eurotower, a livello globale la capacità di volo di linea è diminuita del 65%. Negli Stati Uniti e in Giappone, la capacità di volo è diminuita rispettivamente del 72% e del 48%. In Cina, la capacità di volo è diminuita del 71% e da allora è tornata al 20% al di sotto dei livelli del 2019. In Italia, Spagna, Francia e Germania, la capacità di volo è crollata di oltre il 90% rispetto allo stesso periodo del 2019.

Tags: aereiaeroportiBanca Centrale europeabcecoronavirusCovid 19sarstrasportitrasporto aereoturismoviaggi

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Economia

Per Lagarde la competitività Ue passa per banche “veramente europee e integrate”

6 Novembre 2024
automotive [foto: ACEA]
Economia

Vestager all’automotive europea: “Vogliamo preservare la produzione, pronti a nuove misure”

4 Novembre 2024
Economia

L’Ue rende definitivi i dazi sulle auto elettriche cinesi

29 Ottobre 2024
Economia

I tecnici della Bce suonano l’allarme: “L’influenza della Cina sull’eurozona aumenta”

28 Ottobre 2024
inflazione, area euro
Economia

La Bce taglia ancora i tassi, giù di un altro 0,25 per cento

17 Ottobre 2024
Economia

Eurozona, a settembre l’inflazione si riduce più del previsto: 1,7 per cento invece di 1,8

17 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione