- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Bilancio UE e fondo per la ripresa, si negozia. Nuovo vertice leader per metà luglio

Bilancio UE e fondo per la ripresa, si negozia. Nuovo vertice leader per metà luglio

Charles Michel riceve il mandato di elaborare una nuova proposta sulla base di quella della Commissione. "Si sta creando consenso, ma non sarà facile"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
19 Giugno 2020
in Politica
I presidenti di Consiglio europeo e Commissione UE, Charles Michel e Ursula von der Leyen  [Bruxelles, 19 giugno 2020]

I presidenti di Consiglio europeo e Commissione UE, Charles Michel e Ursula von der Leyen [Bruxelles, 19 giugno 2020]

Bruxelles – Si negozia. La buona notizia per l’Europa è che i leader dei 27 Stati membri sono disposti a lavorare sulla ricetta anti-crisi. Si va avanti secondo programma. Vertice dei capi di Stato e di governo di giugno come base per il summit fisico di luglio, che il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, dice di voler convocare “attorno alla metà” del mese prossimo.

Da qui al momento della verità c’è poco meno di un mese, che vedrà lo stesso Michel prodigarsi senza sosta per trovare una sintesi tra le diverse istanze. Il vertice dei leader di oggi (19 giugno) ha conferito al belga un mandato a mettere sul tavolo un nuovo pacchetto, sulla base delle proposta della Commissione europea. “Adesso iniziano i negoziati”. Michel si metterà subito all’opera per “cercare di raggiungere l’accordo” su prossimo bilancio pluriennale e meccanismo per la ripresa, e inizierà, come vuole la logica negoziale, con i bilaterali.

La situazione, per come la presenta lo stesso Michel a fine videosummit, non appare delle migliori. Riconosce che “alcuni argomenti restano di forte difficoltà”. Quando li elenca, però, li menziona tutti. Ammontare complessivo del bilancio (1.100 miliardi, considerati troppi da Austria, Svezia, Finlandia, Paesi Bassi), dimensione del fondo per la ripresa (750 miliardi, considerati sempre troppi soprattutto dagli olandesi), indennizzi per il contributo al bilancio comune (Danimarca, Svezia e Paesi Bassi vogliono mantenerli), schema di garanzie e prestiti ( i nordici vorrebbero meno dei primi e più degli altri), condizioni per l’utilizzo dei fondi UE (sempre i nordici le vorrebbero più stringenti). Praticamente tutti i punti nevralgici del pacchetto anti-Coronavirus.

#EuCo Vertice europeo di oggi aveva un obiettivo: evitare No insormontabili sulla proposta della @EU_Commission. Obiettivo raggiunto. #NextGenerationEU procede

— Paolo Gentiloni (@PaoloGentiloni) June 19, 2020

“Non sarà facile”, e Michel lo sa. Anche perché il tempo è poco. Ma dall’1 luglio, in piena fase di lavoro, la Germania assumerà la guida del Consiglio UE. Sarà il governo di Angela Merkel a gestire l’agenda dei lavori ministeriali. Michel potrà contare sull’alleata Merkel per serrare i ranghi di un’Unione europea. Per questo il presidente del Consiglio europeo non si sbilancia sulle prossime passe. “Convocherò il prossimo vertice quando sarà utile convocarlo”, dice. Quando ci si rimetterà al tavolo dipenderà ovviamente da quando Michel chiuderà la sua proposta, che i leader dovranno avere il tempo di studiare. Lecito immaginarsi che prima di chiudere il dossier Bruxelles e Berlino lavoreranno a quattro mani.

“Si sta creando consenso”, assicura Michel. Altrimenti il tavolo sarebbe già saltato. Bisogna appianare le divergenze. L’UE ha a disposizione un mese scarso per riuscirci.

Tags: Angela Merkelbilancio uecharles michelcoronavirusCrisimff 2021-2027next generation euripresaUevertice dei leader

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione