- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Un cittadino su 4 in Europa pronto a corrompere i funzionari pubblici

Un cittadino su 4 in Europa pronto a corrompere i funzionari pubblici

Un sondaggio dell'Agenzia Europea per i Diritti Fondamentali rivela come i Paesi europei non siano esemplari in quanto rispetto dei principi democratici e tutela dei diritti umani

Benedetto Martini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Benedetto1491" target="_blank">@Benedetto1491</a> di Benedetto Martini @Benedetto1491
25 Giugno 2020
in Cronaca

Bruxelles – Tra i problemi che gli europei incontrano quotidianamente nell’esercizio dei propri diritti figura la lentezza della pubblica amministrazione e la difficoltà di accesso all’informazione richiesta. Ma per ottenere appuntamenti e visite mediche in tempi brevi senza dover passare per lunghe file e periodi di attesa, un europeo su 4 si dice disposto a fare “donazioni speciali” a funzionari pubblici in cambio di trattamenti riservati.

Il  sondaggio dell’Agenzia Europea per i Diritti Fondamentali rivela che i principi fondanti delle nostre democrazie non sempre godono di grande popolarità e che la loro interpretazione varia sensibilmente da Paese a Paese e in funzione  dell’età delle persone intervistate.

Per un giovane su due in Europa (sotto i 30 anni) e in paesi come Croazia, Slovacchia, Repubblica Ceca (+50%)  e Francia (48%) è considerato normale cercare di aggirare l’iter burocratico delle amministrazioni pubbliche in cambio di denaro, mentre meno del 20% degli intervistati in Svezia, Malta, Finlandia e Portogallo condivide questa opinione.

Se la corruzione mette in discussione i principi fondamentali di eguaglianza e non discriminazione difesi dagli articoli 20 e 21 della Convenzione Europea dei diritti umani, è vero anche che metà della popolazione intervistata non è al corrente dei trattati europei che garantiscono il rispetto delle libertà fondamentali e che, soprattuto tra i più giovani c’è poco attaccamento a tali “principi democratici”.

Solo il 58% degli under 30 ritiene fondamentale tutelare la libertà per i partiti di opposizione di criticare l’operato del governo allorché in Croazia, Bulgaria, Ungheria e Slovacchia più di una persona su tre è dell’opinione che i giudici  siano direttamente influenzati nelle loro decisioni dal potere politico al governo. Questo numero scende sotto il 30% nei paesi scandinavi che si confermano i campioni in termini di funzionamento democratico e rispetto dei diritti umani.

Risposte molto diverse sono state date all’interno dei paesi Ue quanto al rispetto dei diritti delle minoranze etniche e religiose. Se il 66% in media ritiene questo principio fondamentale per la democrazia, (più di tre persone su 4 In Portogallo, Spagna , Cipro e Malta si dice pronta a difenderlo)  in Repubblica Ceca, Bulgaria , Ungheria e Slovacchia più del 50% degli intervistati non lo ritiene fondamentale. Il rapporto del FRA mette in evidenza come i Rom, che sono la minoranza etnica più numerosa in questi paesi, sono spesso vittime di discriminazione e di razzismo da parte della popolazione locale.

Ma d’altronde in 11 dei 27 Paesi membri dell’Ue la popolazione è convinta del fatto che le violazioni dei diritti umani e dei principi democratici non siano un vero problema europeo ma che riguardino Paesi terzi.

Tags: agenzia europea per i diritti fondamentaliConvenzione europea dei diritti umanicorruzionedemocracydiritti umaniFra

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Cronaca

Recovery Fund, in Italia truffa da cinque milioni di euro. Sospetti sul sindaco di Ceccano

24 Ottobre 2024
Venezuelan opposition leader Maria Corina Machado talks to the media next to opposition presidential candidate Edmundo Gonzalez Urrutia, following the presidential election results in Caracas on July 29, 2024. Venezuela's opposition coalition on Monday rejected the election victory claimed by President Nicolas Maduro and announced by a loyalist electoral authority, saying it had garnered 70 percent of the vote, not 44 percent as reported by the authority. (Photo by Federico PARRA / AFP)
Cultura

Premio Sakharov 2024 all’opposizione venezuelana, candidata di Ppe e Ecr

24 Ottobre 2024
tunisia
Cronaca

Accordo Ue-Tunisia, per il Mediatore europeo la Commissione non è stata trasparente sulla sua analisi sul rispetto dei diritti umani

23 Ottobre 2024
italia meloni salvini politica
Politica

Il Consiglio d’Europa denuncia la politica italiana “sempre più xenofoba”. E bacchetta le interferenze su giudici e migranti

22 Ottobre 2024
Elon Musk Twitter
Politica

Giornalisti, attivisti per la democrazia ed Elon Musk: questi i candidati al Premio Sakharov 2024

26 Settembre 2024
africa
Politica

Sovrastimati, non targetizzati e con poche garanzie sui diritti umani. La Corte dei Conti bacchetta i programmi Ue in Africa

25 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione