- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Commissione UE: “Politiche sostenibili per accrescere la nostra risposta alle sfide”

Commissione UE: “Politiche sostenibili per accrescere la nostra risposta alle sfide”

Preservare ambiente e clima rappresenta una grande opportunità di rilancio economico, sostiene il commissario responsabile, Virginijus Sinkevičius, in un dibatto dell'European Policy Centre

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
25 Giugno 2020
in Economia

Bruxelles – Un’economia più resiliente che non lasci indietro nessuno. La Commissione europea, nel quadro di una ripresa alla crisi economica indotta dalla pandemia, intende spingere ancora più di prima su una transizione sostenibile, sfruttando “una grande opportunità di rilancio economico”. C’è ancora tempo per metterla in pratica, sostiene il commissario all’Ambiente e il Mare, Virginijus Sinkevičius, in un dibatto virtuale dal titolo “Un ritorno alla natura: una soluzione ai nostri tempi guidati dalla crisi?” organizzato dall’European Policy Centre. Tuttavia “la finestra delle opportunità è sempre più ridotta” e bisogna fare in fretta.

Virginijus Sinkevičius, commissario europeo per l’Ambiente e il Mare

Il principio guida per creare un circolo virtuoso tra sviluppo e sostenibilità deve essere quello del ‘no harm’ (nessun danno) e la Commissione intende applicarla in ogni strategia che sarà presentata da qui ai prossimi mesi. Economia circolare, riduzione di inquinamento ed emissioni di carbonio, Green Deal: tutte cose che dovranno essere centrali nel piano di ripresa economica dell’Unione europea. Investimenti in politiche ‘verdi’, ricorda il commissario europeo, significa anche creare nuovi posti di lavoro e rendere più sostenibili quelli vecchi. Preservare la natura e l’ambiente è al centro del concetto di crescita sostenibile e assume particolare importanza proprio mentre Bruxelles si appresta a uscire dalla crisi sanitaria e ad affrontare quella economica. Proprio adesso la tutela dell’ambiente “rappresenta una priorità” ed è fondamentale “per aumentare la nostra resilienza”, la capacità di resistenza alle pressioni esterne e, in caso di shock economici, garantire la tenuta dell’UE.

La biodiversità è alla base di molte attività economiche e rappresenta anche “uno stimolo per la crescita delle imprese e per la ripresa dell’economia” sottolinea. Ma è deciso sul fatto che impostare la ripresa economica preservando al contempo la natura non significhi “essere ingenui” quanto consapevoli che “dipendiamo da lei per cibo, acqua, medicine, vestiti, energia e regolazione del clima”. Il rischio connesso al non proteggere gli ecosistemi, conclude il commissario, è quello di limitare anche le opportunità di sviluppo e di rilancio economico per il continente.

Tags: biodiversitàcommissione europeagreen dealinvestimenti verdipolitiche sostenibilisostenibilitàVirginijus Sinkevičius

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

deforestazione
Politica

La legge Ue sulla deforestazione sotto attacco. Il Ppe e l’estrema destra hanno i numeri per annacquarla (e lo sanno)

13 Novembre 2024
Torino, piazza Castello [foto: Emanuele Bonini]
Cronaca

Torino capitale europea dell’innovazione 2024-25

13 Novembre 2024
Green Economy

Riciclo e rivendita, tasso di circolarità Ue aumenta nel 2023

13 Novembre 2024
Trattori, proteste e critiche degli agricoltori per l'intenzione di chiudere l'accordo Ue-Mercosur [Bruxelles, 13 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Agricoltura

‘Stop all’accordo Ue-Mercosur’, gli agricoltori iniziano a riportare i trattori a Bruxelles

13 Novembre 2024
Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione