- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Consiglio UE, fondo per la ripresa non va slegato da spese emergenza COVID-19

Consiglio UE, fondo per la ripresa non va slegato da spese emergenza COVID-19

Il servizio giuridico dell'istituzione UE rappresentativa degli Stati membri produce un parere sulla proposta della Commissione. I governi dovranno fare attenzione alle azioni per cui si chiedono i fondi comuni

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
29 Giugno 2020
in Politica

Bruxelles – Usare i soldi solo per lo stretto necessario. Il servizio giuridico del Consiglio dell’UE si è espresso su NextGenerationEU, lo strumento finanziario per la ripresa concepita dalla Commissione europea per far ripartire l’economia dopo la pandemia di COVID-19. L’organismo responsabile dell’interpretazione legale delle proposte legislative ha stabilito che i finanziamenti del Recovery Fund che vanno ai programmi in bilancio non possono essere slegati dall’esigenza di far fronte alle conseguenze del Coronavirus. Vuol dire che i soldi possono essere spalmati su tutti le voci di spesa del bilancio comune, come fatto dall’esecutivo comunitario, ma con i dovuti accorgimenti.

La Commissione europea saluta con favore il fatto che NextGenerationEU è stato riconosciuto come compatibile con i Trattati. Adesso si esaminerà nello specifico il pronunciamento del servizio giuridico del Consiglio, che comunque non sembra porre particolare problemi per la strategia della Commissione. Al massimo pone qualche grattacapo ai governi nazionali, fissando paletti chiari e precisi sulle azioni da finanziare a livello europeo. Sono gli Stati membri a dover notificare piani nazionali alla Commissione per poter accedere alle risorse per la ripresa.

Usare i fondi per la ripresa per finanziare opere di transizione sostenibile (Just Transition Mechanism) o programmi dipendenti dal fondo per la ricerca (Horizon) potrebbe dunque essere possibile, ma solo se legati alle conseguenze del Coronavirus.

Tags: consiglio uecoronavirusCovid 19Crisinext generation euricercaripresaservizio giuridicosostenibilitàUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione