- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Hong Kong, l’Unione europea condanna la legge sulla sicurezza nazionale approvata in Cina

Hong Kong, l’Unione europea condanna la legge sulla sicurezza nazionale approvata in Cina

"Mina l'alto livello di autonomia" dell'ex colonia britannica, nonché "l'indipendenza del potere giudiziario e lo stato di diritto". Se ne è parlato al vertice UE-Corea del Sud

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
30 Giugno 2020
in Politica Estera
La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, e il presidente del Consiglio UE, Charles Michel

La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, e il presidente del Consiglio UE, Charles Michel

Bruxelles – La legge sulla sicurezza nazionale approvata in Cina rischia di “minare seriamente l’alto livello di autonomia di Hong Kong e l’indipendenza del potere giudiziario e lo stato di diritto”. L’Unione europea “deplora questa decisione di Pechino” dice il presidente del Consiglio europeo Charles Michel durante la conferenza stampa al termine del summit UE-Corea del Sud.

Il Congresso nazionale del popolo, l’organo legislativo cinese, ha approvato in via definitiva la controversa legge per la sicurezza nazionale che vieta atti sediziosi, di sovversione e di secessione ma anche possibili “interferenze straniere in affari locali in Hong Kong”. Da molti è considerato un atto di forza da parte di Pechino che la porterà ad ottenere maggiore controllo sull’ex colonia britannica, che gode ora del riconoscimento di regione amministrativa speciale. L’esplicito divieto di “interferenze straniere in affari locali” rischia di avere ripercussioni anche sulle relazioni commerciali bilaterali tra Hong Kong e Unione europea. Anche di questo i vertici delle istituzioni europee sembrano preoccuparsi. Interpellato in conferenza stampa, il capo del Consiglio europeo ha ripetuto nella sostanza la posizione dell’Unione europea, che a più riprese nel corso delle ultime settimane ha provato a manifestare le sue preoccupazioni sulle sistematiche violazioni dei diritti umani. L’atto di Pechino rischia di minare seriamente il principio ‘One Country Two Systems’ (un paese, due sistemi) e l’alto grado di autonomia della Regione amministrativa speciale.

Una posizione più volte messa in evidenza, sottolinea anche Ursula von der Leyen, nel corso dell’ultimo vertice tra UE e Cina che si è svolto la scorsa settimana. La nuova legge sulla sicurezza nazionale non è in linea con gli impegni internazionali di Pechino e l’Unione europea se ne distanzia. “Siamo stati molto chiari su questo, siamo molto preoccupati” spiega la presidente della Commissione europea. 

Videoconferenza di Ursula von der Leyen, Charles Michel e il presidente della Corea del Sud, Moon Jae-in

Entrambi i leader parlano alla stampa al termine di una videoconferenza con il presidente della Corea del Sud, Moon Jae-in. Un vertice positivo, ripetono all’unisono, con focus sulla pandemia da Covid-19, sulla risposta alla crisi economica che ne deriva – che dovrà concentrarsi per entrambe le parti su transizione verde e sfide tecnologiche – e soprattutto sul partenariato commerciale. L’UE al momento è il più grande investitore in Corea del Sud ma punta a rafforzarlo ulteriormente, e a ricoprire un ruolo di maggiore peso in Asia.

Tags: charles michelcinaCorea del Suddiritti umaniHong Konglegge sulla sicurezza nazionaleue-cinaue-corea del sudursula von der leyen

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
La ministra degli Esteri della Finlandia, Elina Valtonen [Bruxelles, 18 novembre 2024]
Politica Estera

La proposta politica della Finlandia: Alleanza Ue-Stati Uniti in senso anti-Cina

18 Novembre 2024
Ribera
Politica

Cos’è il “caso Ribera” che sta scuotendo la politica spagnola (ed europea)

14 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Ursula
Politica

Muro contro muro popolari-socialisti: non si sblocca l’impasse sulla nuova Commissione Ue

13 Novembre 2024
Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione