- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Bilancio e fondo per la ripresa, l’8 luglio vertice tra von der Leyen, Merkel, Michel e Sassoli

Bilancio e fondo per la ripresa, l’8 luglio vertice tra von der Leyen, Merkel, Michel e Sassoli

L'invito della presidente della Commissione europea: "Un accordo rapido e ambizioso è la massima priorità dell'UE per le prossime settimane". Sassoli: "Il Parlamento è pronto"

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
2 Luglio 2020
in Politica
La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, e il presidente del Consiglio UE, Charles Michel

La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, e il presidente del Consiglio UE, Charles Michel

Bruxelles – Chiudere un accordo sul Quadro finanziario pluriennale (2021-2027) e sul Next Generation EU al vertice tra i capi di Stato e governo del 17 e 18 luglio. Ursula von der Leyen è determinata a farcela, forte anche dell’impegno della Germania (da ieri alla guida di turno del Consiglio dell’UE) a trovare un accordo tra i Ventisette il prima possibile, per far partire in concreto la ripresa.

La presidente della Commissione europea ha convocato per l’8 luglio, ore 18, un vertice a quattro con David Sassoli, presidente del Parlamento europeo, Angela Merkel, la cancelliera tedesca che da ieri detiene le redini del Consiglio, e Charles Michel, presidente del Consiglio europeo. L’obiettivo è fare il punto sui progressi compiuti fino ad ora e “preparare gli intensi negoziati che ci attendono” in vista dell’ultimo vertice prima della pausa estiva. Per raggiungere rapidamente un accordo “servirà la stretta collaborazione tra le istituzioni” sottolinea la presidente dell’Esecutivo. Secondo alcune indiscrezioni di Politico, anche Michel presenterà la propria proposta di bilancio di lungo termine “nella seconda metà della prossima settimana”, presumibilmente proprio dopo averne discusso con gli altri leader europei.

“Il Parlamento è pronto” assicura Sassoli, in risposta all’invito di von der Leyen. “La decisione della presidente è la conferma che tutte le istituzioni sono impegnate nel dare risposte ai cittadini europei”. Il presidente dell’Europarlamento spiega in una nota di aver ricevuto mandato oggi alla conferenza dei presidenti dei gruppi politici a negoziare i termini per un accordo ambizioso. “Faremo la nostra parte nel confronto con la Commissione e il Consiglio, ed è importante che questo processo parta prima della riunione del Consiglio Europeo di luglio. Questo consentirà ai capi di Stato e di governo di avere chiare le condizioni irrinunciabili del Parlamento per poter esprimere un voto favorevole”.

Sempre mercoledì 8 luglio, la cancelliera Merkel prenderà parte alla plenaria del Parlamento europeo per presentare agli eurodeputati le priorità della presidenza tedesca del Consiglio, di turno fino alla fine dell’anno.

Tags: Angela Merkelbilancio pluriennale 2021-2027bruxellescharles michelcommissione europeaconsiglio europeocoronavirusCovid 19David SassoligermaniaitaliaNextGenerationEUparlamento europeoursula von der leyen

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Habeck
Politica

Elezioni Germania: Robert Habeck sarà il candidato dei Verdi alla cancelleria

18 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Ribera
Politica

Cos’è il “caso Ribera” che sta scuotendo la politica spagnola (ed europea)

14 Novembre 2024
convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione