- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Digital » Lagarde: “Pagamenti digitali aumenteranno, UE offra soluzione sicura ai cittadini”

Lagarde: “Pagamenti digitali aumenteranno, UE offra soluzione sicura ai cittadini”

La presidente della BCE: "La pandemia sta accelerando trasformazioni già latenti, l'Europa è nella posizione giusta per la transizione"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
6 Luglio 2020
in Digital, Economia

Bruxelles – Il Coronavirus come opportunità. E’ stato più volte sottolineato come la pandemia di COVID-19 e la recessione che ne è scaturita renda ancor più obbligato il cambio di passo del sistema produttivo. Torna a ripeterlo Christine Lagarde, partecipando al dibattito su come ‘attuare un modello di crescita alternativo’, organizzato dal Circolo degli economisti d’Aix-en-Provence. La presidente della Banca centrale europea rileva che “la crisi del coronavirus è stata accompagnata da un aumento dell’uso del pagamento senza contatto”, e che alla luce di queste nuove necessità “l‘Europa deve essere in grado di fornire ai cittadini una soluzione flessibile e sicura in termini di pagamenti digitali”.

La pandemia e le sue conseguenze, spiega, porteranno a interrogarsi su cosa sia stata più colpita tra domanda e offerta. “Questo mi interessa meno. Quello che mi interessa di più è vedere come questa crisi cambierà la struttura della nostra economia e in che misura saprà accelerare delle trasformazioni che erano già latenti”. Mutamenti in atto la presidente della BCE li vedeva già, e li cita, nella digitalizzazione dei servizi, nell’automazione dell’industria. “Molto chiaramente il ciclo di produzione e le prestazioni di servizi avverranno in modo diverso” rispetto alla situazione pre-COVID. “Attualmente stimiamo che la crisi arrivi a produrre una contrazione nella catena degli approvvigionamenti attorno al 35% e un aumento della robotizzazione delle industrie tra il 70% e il 75%”.

Quanto agli scambi, continua, “abbiamo assistito, soprattutto da marzo, ad un aumento dei pagamenti on-line che probabilmente svilupperanno questo tipo di commercio a scapito del commercio più tradizionale”. In questo contesto generale “ritengo l’Europa nella posizione giusta per garantire questa transizione massiccia”. Il motivo di questa fiducia, spiega Lagarde, è che già oggi l’Europa con il suo mercato unico “assicura il più vasto settore di economia circolare e di innovazione sostenibile al mondo”.

Tags: automazionebceChristine LagardecommerciocoronavirusCovid 19Crisidigitalizzazionee-commerceindustriainternetpagamenti digitali

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
La ministra degli Esteri della Finlandia, Elina Valtonen [Bruxelles, 18 novembre 2024]
Politica Estera

La proposta politica della Finlandia: Alleanza Ue-Stati Uniti in senso anti-Cina

18 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Trattori, proteste e critiche degli agricoltori per l'intenzione di chiudere l'accordo Ue-Mercosur [Bruxelles, 13 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Agricoltura

‘Stop all’accordo Ue-Mercosur’, gli agricoltori iniziano a riportare i trattori a Bruxelles

13 Novembre 2024
giovani, europa, ue, usa
Editoriali

Quanto i leader Ue (tutti) amano la comoda protezione degli Usa

8 Novembre 2024
Mario Draghi al vertice informale dei capi di Stato e di governo [Budapest, 8 novembre 2024]
Politica

Draghi ai leader Ue: “Basta posporre le decisioni”

8 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione