- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Vigilanza sulle banche: Il Parlamento elegge un altro uomo ai vertici della finanza europea

Vigilanza sulle banche: Il Parlamento elegge un altro uomo ai vertici della finanza europea

La Commissione per i problemi economici e monetari ne aveva respinto la candidatura perché non garantiva la parità di genere, ma l'Aula ha scelto il francese François-Louis Michaud come direttore dell’ABE

Benedetto Martini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Benedetto1491" target="_blank">@Benedetto1491</a> di Benedetto Martini @Benedetto1491
9 Luglio 2020
in Economia, Politica
Il neo-eletto direttore ABE
François-Louis Michaud

Il neo-eletto direttore ABE François-Louis Michaud

Bruxelles- La plenaria del Parlamento europeo, pur spaccandosi, ha approvato l’elezione di François-Louis Michaud alla direzione esecutiva dell’Autorità bancaria europea (ABE), liquidando la bocciatura di soli pochi giorni fa da parte della Commissione per i problemi economici e monetari che lamentava il non rispetto della parità di genere tra i candidati proposti al voto finale e più in generale al vertice delle istituzioni comunitarie.

Michaud, eletto in sessione plenaria mercoledì 8 luglio con 343 voti a favore, 296 contrari e 56 astenuti, ha comunque promesso di promuovere la rappresentanza femminile all’interno dell’ABE ma la tensione resta alta tra i gruppi del Parlamento.

“L’elezione di Monsieur Michaud è un duro colpo per l’equilibrio di genere nelle posizioni finanziare di vertice nell’Unione Europea”, ha commentato Sven Giegold, deputato tedesco dei Verdi. “Dopo aver richiesto, nella sua risoluzione dell’anno scorso, liste di candidati che mantenessero l’equilibrio uomo-donna, il Parlamento ha oggi rinunciato ai suoi principi minando così la sua credibilità.”

Di “errore” parla l’esponente del Movimento 5 Stelle, Piernicola Pedicini. “Il Parlamento europeo ha perso l’importante occasione di ribadire con forza un principio importante, quello della parità di genere nei posti apicali dei vertici finanziari europei”.

Gli eurodeputati avevano concordato l’anno scorso che le nomine alle posizioni strategiche dell’economia e della finanza provenissero da una lista ristretta di candidati che comprendesse un uomo e una donna . Nell’ultima votazione è stato presentato solo il nome di François-Louis Michaud e la Commissione per i problemi economici e monetari si era espressa venerdì 3 luglio affinché l’attuale direttrice della politica di sorveglianza dell’ABE, Isabelle Vaillant, entrasse a far parte della lista finale.

Un altro candidato, l’irlandese Gerry Cross, era già stato bocciato a Gennaio poiché la sua elezione non rispettava i criteri di parità di genere e il suo profilo non prometteva sufficiente distacco da gruppi d’interesse bancari dopo che il precedente direttore dell’ABE Adam Farkas aveva inaspettatamente dato le dimissioni per raggiungere il gruppo di lobby “Association for Financial Markets in Europe”.

Il neo-eletto François-Louis Michaud, è vice-direttore generale presso la Banca centrale europea, nella direzione generale responsabile della vigilanza delle maggiori banche europee. È entrato a far parte della BCE nel marzo 2014, in qualità di vicedirettore generale per le tematiche orizzontali e specialistiche. In precedenza, è stato vice-direttore della vigilanza bancaria presso l'”Autorité de Contrôle Prudentiel et de Résolution” in Francia.

L’Autorità bancaria europea è una delle tre autorità di vigilanza (insieme all’Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati e all’Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni) istituite dopo la crisi finanziaria del 2008 per costituire il sistema di allarme europeo in caso di rischi o irregolarità nel settore dei servizi finanziari.

Tags: Autorità bancaria europeabancheCommissione per i problemi economici e monetariEbaFrançois-Louis MichaudM5s Europaparità di genereparlamento europeosessione plenariavertici finanziari

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Politica Estera

Controlli con droni e sanzioni sistematiche, l’Ue dice ‘stop’ alle navi fantasma della Russia

14 Novembre 2024
Economia

Per Lagarde la competitività Ue passa per banche “veramente europee e integrate”

6 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
febaf, rome investment forum, de vincenti
Economia

Crescita moderata per Eurozona, Pil in rialzo nel 2025

29 Ottobre 2024
metsola de gasperi
Cultura

Roberta Metsola a Roma per ricordare Alcide De Gasperi: nel suo discorso Ucraina, difesa comune e migrazioni

25 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione