- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Venezuela, il Parlamento Ue agli Stati membri: non possiamo restare a guardare il compimento di una tragedia

Venezuela, il Parlamento Ue agli Stati membri: non possiamo restare a guardare il compimento di una tragedia

I parlamentari hanno approvato una mozione che "respinge con fermezza le violazioni al funzionamento democratico, costituzionale e trasparente" del regime di Maduro e invita ad aprire un'indagine internazionale per "crimini contro l'umanità"

Benedetto Martini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Benedetto1491" target="_blank">@Benedetto1491</a> di Benedetto Martini @Benedetto1491
10 Luglio 2020
in Politica Estera

Bruxelles- Mentre si aggrava profondamente la crisi sanitaria ed economica in Venezuela e si fa più minacciante la retorica di Maduro verso i suoi oppositori e i governi europei, il Parlamento Ue non vuole più restare a guardare.

Con 487 voti a favore, 119 contrari e 79 astenuti i parlamentari Ue hanno approvato giovedì 9 luglio una mozione che chiede “un’azione urgente per evitare che la crisi umanitaria e di salute pubblica in Venezuela si aggravi ulteriormente durante la pandemia di Covid-19 ” condannando fermamente “le intimidazioni, le violenze, le decisioni arbitrarie” del regime di Maduro che  “mette in pericolo la vita delle persone costringendo milioni di persone a fuggire dal paese”.

Secondo rapporto dell’UNHCR sono più di 5 milioni i venezuelani che hanno già lasciato il paese, e la media di 5.000 partenze al giorno potrebbe portare nei prossimi sei mesi lo spostamento di oltre un milione e mezzo di persone  causando la più grave crisi migratoria conosciuta nel continente americano, nel bel mezzo di un ‘epidemia mondiale.

La mozione dei parlamentari UE fa eco al rapporto dell’ONU appena uscito il 2 Luglio dell’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani Michelle Bachelet che denuncia l’intensificarsi della strategia dell’esecutivo venezuelano e delle sue istituzioni “volta a neutralizzare, reprimere e criminalizzare gli oppositori politici e le persone critiche nei confronti del Governo“.

Secondo il rapporto, sono più di 1.300 le uccisioni per “resistenza all’autorità” eseguite dalle “forze nazionali di sicurezza” tra il primo Gennaio e il 31 maggio 2020, sono attualmente 430 i prigionieri politici detenuti dal regime (tra cui 11 europei) e 22 deputati dell’Assemblea Nazionale, incluso il presidente Guairò, sono stati recentemente privati della loro immunità parlamentare.

La mozione dell’europarlamento chiede il rilascio immediato degli oppositori politici, degli attivisti per i diritti umani imprigionati e sottoposti a “trattamenti degradanti” dando il pieno supporto agli Stati parte della Corte Penale Internazionale per l’apertura di un’ indagine per “crimini contro l’umanità” commessi dal governo di Maduro.

La presa di posizione del Parlamento arriva in piena escalation di tensioni tra la diplomazia Ue e il regime di Maduro . Lo scorso 30 giugno Il capo venezuelano aveva infatti minacciato di espellere l’ambasciatore Ue a Caracas (minaccia poi revocata) dopo che il consiglio Ue aveva disposto sanzioni a 11 politici di spicco vicini a Maduro per «per il loro ruolo in atti e decisioni che minano la democrazia e lo stato di diritto in Venezuela».

Se anche l’ambasciatrice spagnola è stata minacciata di rimpatrio e acqua e elettricità sono stati tagliati per alcuni giorni all’ambasciata francese a Caracas; la mozione del Parlamento invita gli Stati membri a prendere contromisure adeguate agendo in base al principio di reciprocità con la possibilità di revocare le credenziali degli ambasciatori di Maduro nell’UE e ribadendo l’invito agli Stati membri a riconoscere i rappresentanti politici nominati da Juan Guaidó.

La plenaria conferma il pieno sostegno a Guaidó come Presidente ad interim legittimo del Paese e all’Assemblea Nazionale come unico organo politico democratico legittimo ribadendo che una soluzione politica pacifica può essere raggiunta in Venezuela solo se “le prerogative costituzionali dell’Assemblea nazionale sono pienamente rispettate e vengano create le condizioni che portino a elezioni presidenziali e legislative libere, trasparenti e credibili”.

Esprimendo piena solidarietà alla popolazione venezuelana, la mozione lancia l’allarme sul deteriorarsi delle condizioni di vita nel paese “ per mancanza di condizioni di vita primarie, come l’accesso al cibo, all’acqua potabile, ai servizi sanitari e alle medicine” dove “oltre al coronavirus , la ricomparsa di malattie come il morbillo, la malaria, la difterite ” stanno mettendo a repentarglio una sanità pubblica impreparata alla gestione della crisi.

La mozione del Parlamento esprime il suo sostegno ai paesi confinanti con Caracas nella gestione della crisi e si congratula per i 2,544 miliardi raccolti il 26 Maggio in occasione della “Conferenza Internazionale dei donatori in solidarietà ai rifugiati e ai migranti venezuelani” organizzata con il supporto dell’OIM, della Commissione Ue e del governo spagnolo sottolineando la necessità di una riforma burocratica nel paese affinché questi fondi raggiungano al più presto le popolazioni più in difficoltà.

Tags: ambasciatrice UEcorte penale internazionalecrimini contro l'umanitàdiplomazia europeaJuan GuaidoMaduroOimparlamento uesanzionisessione plenariaUnhcrVenezuela

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Politica Estera

Controlli con droni e sanzioni sistematiche, l’Ue dice ‘stop’ alle navi fantasma della Russia

14 Novembre 2024
Venezuelan opposition leader Maria Corina Machado talks to the media next to opposition presidential candidate Edmundo Gonzalez Urrutia, following the presidential election results in Caracas on July 29, 2024. Venezuela's opposition coalition on Monday rejected the election victory claimed by President Nicolas Maduro and announced by a loyalist electoral authority, saying it had garnered 70 percent of the vote, not 44 percent as reported by the authority. (Photo by Federico PARRA / AFP)
Cultura

Premio Sakharov 2024 all’opposizione venezuelana, candidata di Ppe e Ecr

24 Ottobre 2024
Economia

Acciaio, il Parlamento Ue: non si può più perdere tempo nell’affrontare la crisi

23 Ottobre 2024
Eurostar
Cronaca

Fuoco sul locomotore del “treno dei funzionari” alla stazione di Strasburgo: rientro dalla Plenaria rinviato

10 Ottobre 2024
Georgia Ue
Politica Estera

Il “regresso democratico” della Georgia preoccupa l’Eurocamera in vista delle elezioni parlamentari

9 Ottobre 2024
Lukashenko
Politica

“Indagate Lukashenko”: la richiesta della Lituania alla Corte penale internazionale

1 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione