- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Effetto COVID, Italia non in grado di comunicare i consumi elettrici

Effetto COVID, Italia non in grado di comunicare i consumi elettrici

I dati Eurostat certificano un calo diffuso nell'uso di elettricità ad aprile a causa delle misure di confinamento, con la Penisola unico Stato membro impossibile da mappare

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
14 Luglio 2020
in Economia, enindustry
riforma mercato Ue

Bruxelles – Causa confinamento, i consumi energetici nell’UE si sono ridotti. La chiusura di ristoranti, bar, esercizio commerciali e anche imprese, ha fatto sì che il consumo totale di elettricità nell’UE ad aprile è stato pari a 155.396 GigaWattora, dato inferiore dell’11,2% al valore più basso di aprile registrato tra il 2016 e il 2019. I dati si riferiscono all’UE a 26. Mancano, nei dati Eurostat, i consumi italiani. “A causa della crisi COVID-19, l’Italia non è stata in grado di comunicare dati mensili sull’elettricità”, spiega l’istituto di statistica europeo. Pertanto, l’aggregato UE comprende solo 26 dei 27 Stati membri.

ll consumo di elettricità ha mostrato livelli molto bassi in numerosi paesi colpiti dalla crisi COVID-19 e ha quindi introdotto misure più restrittive, in particolare Francia (-15,0%), Spagna (-14,8%), Lussemburgo (-13,7%). Altri sette Stati membri (Austria, Belgio, Cipro, Germania, Polonia, Romania, Slovenia) mostrano una riduzione del consumo di elettricità di oltre il 10% rispetto al livello più basso di aprile degli ultimi 5 anni. Per quattro Stati membri (Croazia, Portogallo, Repubblica ceca, Slovacchia), le riduzioni erano comprese tra il 5% e il 10%, mentre per altri otto Stati membri il consumo è sceso fino al 5%.

Tags: confinamentoconsumiconsumi elettriciCovid 19dati eurostatelettricitàenergiaeurostatitaliaUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione