- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Protezione dati UE-USA: il Garante europeo invita Washington ad adeguarsi alle norme europee

Protezione dati UE-USA: il Garante europeo invita Washington ad adeguarsi alle norme europee

Il Garante europeo della protezione dei dati ha accolto con favore la decisione della Corte di Giustizia europea che ha bocciato lo scudo di protezione UE-Usa nella sentenza del 16 Luglio

Benedetto Martini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Benedetto1491" target="_blank">@Benedetto1491</a> di Benedetto Martini @Benedetto1491
17 Luglio 2020
in Cronaca, Digital

Bruxelles- “Il Garante europeo della protezione dei dati (GEPD) confida che gli Stati Uniti impiegheranno tutti gli sforzi e i mezzi possibili per progredire verso un quadro giuridico globale in materia di protezione dei dati e della vita privata, che soddisfi realmente i requisiti di adeguate garanzie riaffermati dalla Corte UE”.

E questo l’auspicio che il Garante europeo della protezione dei dati ha espresso all’indomani della sentenza della Corte europea che aveva bocciato il 16 Luglio lo scudo di protezione Ue-Usa perché non fornirebbe gli strumenti necessari di tutela della privacy sull’utilizzo che il governo di Washington fa dei dati personali che la Commissione Ue gli trasferisce.

“In quanto autorità di vigilanza delle istituzioni dell’UE, il Garante sta analizzando attentamente le conseguenze della sentenza sui contratti conclusi dall’UE con istituzioni, organi, uffici e agenzie” che si occupano del trasferimento dei dati dei cittadini europei ed è “pronta a proseguire le indagini già avviate riguardo all’accordo tutt’ora in vigore tra Microsoft e la Commissione Ue”.

Il Garante ha sottolineato che la sentenza della Corte UE viene a confermare le criticità e le perplessità già espresse assieme al Comitato europeo per la protezione dei dati riguardo alla capacità da parte della Commissione europea di assicurare “un alto livello di protezione dei dati personali trasferiti dall’Unione Europea verso i Paesi terzi”.

Se la sentenza della Corte Ue di ieri ha approvato gli standard delle clausole contrattuali imposte dalla Commissione per il trasferimento internazionale dei dati, ha anche chiesto più vigilanza da parte delle autorità per la protezione dei dati competenti nel controllare le modalità di utilizzo dei dati forniti ai governi dei Paesi terzi. Il Garante europeo della protezione dei dati ha richiamato le autorità di vigilanza europee a “far rispettare con fermezza la legislazione sulla protezione dei dati e a non esitare a sospendere o vietare i trasferimenti di dati verso un Paese che non rispetti tali norme.

Il GEPD ha sottolineato che dall’ultima sentenza pronunciata dalla Corte Ue, che aveva gia bocciato gli standard di protezione offerti dagli Usa 5 anni fa, sono stati fatti notevoli passi in avanti a livello legislativo, in particolare grazie all’entrata in vigore del GDPR e della nuova Convenzione 108+ adottata dal Consiglio d’Europa. Ma l’intenzione del GEPD è quella di alzare gli standard di protezione a livello mondiale poiché “la protezione dei dati è più di un diritto fondamentale europeo, è un diritto fondamentale ampiamente riconosciuto in tutto il mondo”.

Tags: commissione ueGarante europeo della protezione dei datiGDPRmicrosoftprivacyprotezione datiusa

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

giovani, europa, ue, usa
Editoriali

Quanto i leader Ue (tutti) amano la comoda protezione degli Usa

8 Novembre 2024
Donald Trump
Opinioni

L’Ue sul filo del rasoio

7 Novembre 2024
trump
Editoriali

Ora il Mondo intero è in mano a “uomini forti”

6 Novembre 2024
Meta
Digital

Dati personali, verdetto della Corte di giustizia Ue: Meta non può conservarli senza limiti temporali e l’esplicito consenso degli utenti

4 Ottobre 2024
Sandro Gozi [foto: Union of European Federalists]
Notizie In Breve

Usa 2024: Sandro Gozi alla Convention dei democratici a Chicago

19 Agosto 2024
scambio gershkovich
Politica

Bruxelles applaude lo scambio di prigionieri tra Usa e Russia. Rilasciato anche il giornalista Evan Gershkovich

2 Agosto 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione