- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Vertice UE: Conte sfida Rutte e chiede che il negoziato non sia una partita contabile

Vertice UE: Conte sfida Rutte e chiede che il negoziato non sia una partita contabile

Dopo una vigilia molto tesa il premier italiano ribadisce la linea rossa dell'Italia: "Serve una risposta adeguata e concreta nell'interesse di tutta l'Europa"

Nicola Corda</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@NicolaCorda" target="_blank">@NicolaCorda</a> di Nicola Corda @NicolaCorda
17 Luglio 2020
in Politica, Economia

Roma –  “La linea rossa italiana è che la risposta sia adeguata e concretamente perseguibile”. Così il presidente del Consiglio Giuseppe Conte poco prima di entrare a Bruxelles nella sala del vertice a 27 sul fondo di ripresa e il Quadro finanziario pluriennale.

“Ho piena consapevolezza delle divergenze esistenti  – ha proseguito – ma anche forte determinazione che dobbiamo superarle, non solo nell’interesse dell’Italia ma dei cittadini europei”.

E’ stata una vigilia molto tesa con i leader che come prevedibile all’inizio di ogni negoziato si sono posizionati tracciando le linee attenti ai rispettivi equilibri nazionali. In particolare i Paesi nordici decisi (Paesi bassi in testa) nella richiesta di riduzione sia della dotazione complessiva di 750 miliardi sia della quota di finanziamenti e di una stretta governance.

Giunto a Bruxelles nella serata di ieri, Conte ha incontrato il presidente francese Emmanuel Macron e ha parlato al telefono con il premier ungherese Viktor Orban, l’austriaco Sebastian Kurz, il ceco Andrej Babis e la finlandese Sanna Marin.

. @MarinSanna "We'll have very difficult negotiations". #EUCO #EUbudget #recoveryfund @eunewsit pic.twitter.com/z2mkWX5TcD

— emanuele bonini (@emanuelebonini) July 17, 2020

Il premier italiano conta sull’asse con Francia e Germania insistendo su una risposta adeguata con la richiesta di “un negoziato da non immiserire con scelte contabili di dare e avere” ma la consapevolezza di una sfida politica dove “in gioco c’è l’Europa, una pronta ripresa e la competitività nel mondo globale, con la Cina e gli Stati Uniti”.

Tra i Paesi nordici il più agguerrito è il premier olandese Mark Rutte che ha manifestato il suo pessimismo prevedendo al di sotto del 50 % le quotazioni di un successo del vertice. A Rutte, che insiste con una condizionalità rigida, legando le riforme nazionali  ai veti del Consiglio europeo, Conte ha replicato polemicamente che si tratta di una proposta “fuori dalle regole”.

Tags: Consiglio europeo straordinarioEmmanuel Macrongiuseppe conteMark Ruttenext generation eurecovery fundvertice ueviktor orban

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

comunità politica europea
Politica Estera

A Budapest l’atto quinto della Comunità Politica Europea. Von der Leyen: “No a intimidazioni dagli autocrati”

7 Novembre 2024
orban michel draghi
Politica

L’Ue e Draghi ospiti da Orbán. Il vertice di Budapest è già arenato su come finanziare la competitività europea

5 Novembre 2024
rutte von der leyen ue nato
Politica Estera

Ue-Nato, una nuova task force per rafforzare la cooperazione. In chiave anti-Russia, con un occhio a Trump

29 Ottobre 2024
Cronaca

Recovery Fund, in Italia truffa da cinque milioni di euro. Sospetti sul sindaco di Ceccano

24 Ottobre 2024
Ilaria Salis
Politica

Ilaria Salis denuncia “l’accanimento” dell’Ungheria: “Vogliono impedirmi di svolgere il mandato da eurodeputata”

23 Ottobre 2024
Economia

I fondi Ue rischiano di essere usati due volte per lo stesso progetto, Italia esempio di attenzione

21 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione