- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Il Comitato delle regioni sull’esito del Consiglio: “Misure approvate di portata storica, città e regioni determinanti per attuazione”

Il Comitato delle regioni sull’esito del Consiglio: “Misure approvate di portata storica, città e regioni determinanti per attuazione”

L'Assemblea dei rappresentanti regionali e locali dell'UE auspica per loro un ruolo di primo piano nella gestione dei fondi

Anita Bernacchia</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@AnitaEflak" target="_blank">@AnitaEflak</a> di Anita Bernacchia @AnitaEflak
23 Luglio 2020
in Economia, Politica
Apostolos Tzitzikostas, presidente del Comitato delle regioni

Apostolos Tzitzikostas, presidente del Comitato delle regioni

Bruxelles – Nessuna mezza misura nelle parole di Apostolos Tzitzikostas, presidente del Comitato delle regioni, che a margine del lungo Consiglio europeo invita le altre istituzioni a non tergiversare e ad impegnarsi per “rendere subito disponibili le risorse del piano di ripresa a città, regioni e villaggi d’Europa”. Storico esempio di solidarietà europea, il piano e il bilancio UE saranno un successo se coinvolgeranno anche il livello locale e regionale della governance europea. Auspicando un partenariato con il livello nazionale ed europeo, Tzitzikostas invita a evitare “un’eccessiva centralizzazione che comprometterebbe l’impatto delle misure”.

Sono tante le regioni europee colpite dall’emergenza che hanno bisogno di migliorare le strutture sanitarie, mettere in sicurezza scuole e università e aiutare la ripresa delle PMI. “Dobbiamo sfruttare ogni singolo euro per proteggere i nostri cittadini”, e questo nonostante i tagli decisi dai leader europei.

Ma questi interventi non potranno non accompagnarsi a quelli per la transizione digitale ed ecologica, dunque a “trasporti e infrastrutture più resilienti e meno inquinanti”, senza tralasciare l’efficienza energetica delle industrie.

Il Comitato era intervenuto sin da marzo per l’emergenza Covid, con un piano di intervento in sei punti, culminato nella dichiarazione dell’8 maggio. Il piano includeva anche l’introduzione di un meccanismo UE per l’emergenza sanitaria, incluso in una successiva risoluzione del Parlamento europeo e chiesto ormai a gran voce in tutta Europa.

Al Parlamento europeo, oggi riunito in plenaria straordinaria, il presidente del Comitato lancia un messaggio chiaro, chiedendo che città e regioni siano coinvolte in modo diretto tanto nelle decisioni sugli “investimenti efficaci” che nella loro effettiva attuazione.  “Sono fiducioso che il Parlamento svolgerà ora il suo ruolo chiave nel finalizzare l’accordo”.

Tags: Apostolos Tzitzikostasbilancio ueComitato delle regioniconsigliocovid19fondo di ripresaunione europea

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

giovani, europa, ue, usa
Editoriali

Quanto i leader Ue (tutti) amano la comoda protezione degli Usa

8 Novembre 2024
La Presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola alla riunione informale del Consiglio europeo a Budapest. Credit: Ferenc Isza / AFP
Economia

L’Ue impari a sfruttare le proprie risorse e investa di più per la competitività, dice Metsola

8 Novembre 2024
Donald Trump
Politica Estera

Il Trump 2.0 scuote l’Ue. Entusiasmo dalle destre, per i progressisti è un “giorno buio”

6 Novembre 2024
ALBANIA CENTRO   DI   SCHENGJIN  (imagoeconomica)
Editoriali

Ma davvero si può credere che il problema dell’Unione europea sia l’arrivo dei migranti?

22 Ottobre 2024
Trump Harris
Politica Estera

Presidenziali Usa: Trump contro Harris, e l’Europa nel mezzo

11 Ottobre 2024
(Photo by GABRIEL BOUYS / AFP)
Economia

I progetti di von der Leyen per l’alta velocità piacciono alle compagnie ferroviarie

11 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione