- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Gentiloni: sul mercato in autunno i primi titoli europei del Recovery. A Bruxelles una task force aiuterà gli Stati

Gentiloni: sul mercato in autunno i primi titoli europei del Recovery. A Bruxelles una task force aiuterà gli Stati

"Daranno impulso anche all'euro" dice il commissario agli Affari economici che invita i governi a collaborare con la Commissione per una buona riuscita del programma di rilancio.

Nicola Corda</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@NicolaCorda" target="_blank">@NicolaCorda</a> di Nicola Corda @NicolaCorda
24 Luglio 2020
in Economia

Roma – I titoli di debito europei “saranno carta pregiata per i prossimi anni”. Dopo l’accordo dell’ultimo Consiglio europeo, il commissario agli affari economici, Paolo Gentiloni spiega il percorso che l’esecutivo farà fin dalle prossime settimane per dare gambe al Recovery and resilience facility.

Con gli interventi legati a questo nuovo strumento la Commissione “per qualche anno sarà il principale emettitore di titoli di debito in euro. Bond che “saranno carta pregiata dal punto di vista finanziario e che daranno sicuramente impulso a ruolo dell’euro” nei mercati.

Intervenendo al Festival della Soft Economy, ha poi spiegato che da subito ci sarà la necessità di andare sui mercati a raccogliere le risorse necessarie e le prime emissioni per 50 miliardi si avranno probabilmente già a fine settembre o a inizio ottobre” destinate al programma Sure. Quindi la Commissione andrà nei prossimi mesi nei mercati finanziari per raccogliere 8-900 miliardi sommando i diversi strumenti”, messi in campo per affrontare la crisi post Covid.

Questa mattina al termine della riunione del Collegio dei commissari il vicepresidente Margaritis Schinas, ha annunciato la decisione dell’esecutivo di istituire una task force per il coordinamento del Recovery, e che sarà operativa dal 16 agosto e “aiuterà gli Stati membri a elaborare i piani nazionali”. A capo della cabina di comando, sotto l’autorità della presidente Ursula von der Leyen, è stata nominata la vicesegretaria generale della Commissione, Celine Gauer.

Per l’utilizzo dei fondi, l’Europa richiede di impegnare le spese per il 70% già entro il 2022 e il restante 30% entro il 2023. “Si tratta di una sfida tecnica notevole – ha detto Gentiloni – non solo di individuare genericamente gli interventi” ma anche di prevederne la tempistica di realizzazione. Per questo “invito a essere un po’ prudenti negli obiettivi e nei tempi”. Suggerimenti che valgono per tutti e non solo per l’Italia: “Le scelte le devono fare i governi sulla base delle priorità indicate dalla Commissione” ma “scelte non congrue potrebbero costringere l’esecutivo a decisioni non positive”.

Tags: Celine GauereurobondGentiloniMargaritis SchinasRecovery resilience facilitytitoli europei

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

diritto alla casa
Politica

L’Ue mette in cantiere un piano per il diritto alla casa. Con più fondi dalle politiche di Coesione e flessibilità sugli aiuti di Stato

9 Ottobre 2024
Mario Draghi in Parlamento europeo [archivio]
Politica

Draghi: “Debito comune non è questione principale del rapporto su competitività”

30 Settembre 2024
Green Economy

ASviS e ECCO a Gentiloni: più investimenti per la transizione climatica a vantaggio di tutti

10 Maggio 2024
Politica

Tajani: “Eurobond per la difesa una buona idea”. E sulla Russia è strappo Lega-Ppe

21 Marzo 2024
rimpatri migranti
Opinioni

Il vicepresidente della Commissione Ue bolla come “amici di Putin” i critici del Patto migrazione e asilo

14 Marzo 2024
bond Ue
Notizie In Breve

La Commissione Ue ha raccolto altri 7 miliardi di euro in bond decennali

21 Febbraio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione