- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Gli artigiani italiani: “Pacchetto Ue da rivedere, ecco come”

Gli artigiani italiani: “Pacchetto Ue da rivedere, ecco come”

La strategia europea deve essere l’occasione per realizzare le riforme che consentano al sistema imprenditoriale italiano di dispiegare le proprie potenzialità, dicono Confartigianato e Cna

Silvo Boni di Silvo Boni
24 Luglio 2020
in Economia, enindustry

Roma – La politica europea per l’artigianato va ripensata. Ne sono convinte le organizzazioni di settore Confartigianato e Cna, sentite dalla commissione Attività produttive di Montecitorio proprio in relazione al Pacchetto Ue ‘La nuova strategia industriale europea’.

Per Confartigianato la premessa è che la strategia europea deve essere l’occasione per realizzare le riforme che consentano al sistema imprenditoriale italiano di dispiegare le proprie potenzialità, puntando qualità manifatturiera, digitalizzazione, sostenibilità ambientale, un’economia più circolare che valorizzi i beni durevoli e riparabili.

E, soprattutto, Confartigianato chiede sia valorizzato il ruolo strategico delle micro e piccole imprese e delle imprese artigiane, anche attraverso politiche mirate per la transizione Green ed eliminando le barriere che impediscono agli imprenditori di sfruttare appieno il potenziale del mercato unico

A livello europeo e italiano, Confartigianato sollecita l’applicazione concreta di due principi fondamentali: quello del “one in one out”, per cui per ogni nuova norma introdotta deve sostituirne una esistente, e del “divieto di gold plating” , vale a dire dell’introduzione di oneri e adempimenti superiori rispetto a quelli richiesti dalle normative europee in fase di recepimento nei diversi ordinamenti. Secondo Confartigianato, inoltre, il rappresentante dell’UE per le PMI deve assumere maggior rilievo nella definizione, nell’impulso e nel monitoraggio delle politiche europee per le PMI. Poi considera imprescindibile introdurre il principio della obbligatoria indicazione dell’origine di provenienza dei Paesi extra-UE per valorizzare le produzioni europee e delle filiere ad esse connesse e tutelare e informare i consumatori.

Per la CNA occorrerebbe definire una tabella di marcia in cui includere obiettivi d’azione temporali a breve, medio e lungo termine, individuando anche quali strumenti includere a sostegno delle piccole e medie imprese nel programma di ripresa dell’Ue, in sostanza una più ambiziosa “Strategia per una politica globale dell’Ue in materia di Pmi”, declinata su un arco temporale a più lungo termine.

In questo quadro, assume particolare rilevanza il tema della governance di tale percorso, e si rende necessaria un maggiore coinvolgimento delle organizzazioni di rappresentanza delle Pmi.

In particolare Cna individua tre priorità: 1) migliorare l’integrazione e il funzionamento del mercato unico, accelerando i processi di armonizzazione regolamentare interna alla Ue, 2) Sostenere l’industria nel processo di trasformazione green e digitale, 3) nuove politiche che sappiano intervenire positivamente sulle oggettive differenze tra micro, piccola e media impresa, partendo da una approfondita analisi della composizione del tessuto produttivo in Europa.

Tags: ArtigianiCnacommissione europeaConfartigianatoStrategie europea

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
audizioni commissari
Politica

Via libera a 19 dei 20 commissari Ue con il voto della maggioranza e di Ecr. Un messaggio in vista dei vicepresidenti (e di Fitto)

8 Novembre 2024
audizioni
Politica

Nella seconda giornata di audizioni dei commissari Ue il primo rinvio. Gli eurodeputati in dubbio sulla svedese Roswall

6 Novembre 2024
audizioni sefcovic
Politica

Audizioni, i primi commissari Ue designati superano l’ostacolo Eurocamera

5 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione