- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Migranti positivi al COVID, l’UE all’Italia: “Su sanità e immigrazione decidono gli Stati”

Migranti positivi al COVID, l’UE all’Italia: “Su sanità e immigrazione decidono gli Stati”

La Commissione europea ricorda di non avere competenze per venire in aiuto dello Stivale. "Possiamo solo fornire assistenza". Si ripropone la questione delle politiche di gestione degli sbarchi.

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
30 Luglio 2020
in Cronaca
Migranti assistiti dall'Organizzazione internazionale per le migrazioni (IOM). [foto: IOM]

Migranti assistiti dall'Organizzazione internazionale per le migrazioni (IOM). [foto: IOM]

Bruxelles – Migranti e sanità, in entrambe le materia la competenza è nazionale e la Commissione europea può al massimo fornire assistenza, se richiesta. Bruxelles ricorda come funziona l’Unione all’Italia, dove negli ultimi giorni la situazione migratoria si è fatta nuovamente forte, con richiedenti asilo positivi al COVID-19 scappati dai centri di prima accoglienza. A chi invoca l’Europa di fronte ai problemi italiani, viene ricordato che le scelte sono state per meno Europa. Uno schiaffo ai sovranisti nazionali.

“Siamo a conoscenza della situazione, ma spetta all’Italia gestirla”, la risposta di Adalbert Jahnz, portavoce dell’esecutivo comunitario per le questioni di migrazione e sicurezza. Una risposta che non suona come un ‘arrangiatevi’, ma figlia dei trattati e delle regole. “Salute e sanità sono di competenza nazionale”, e dunque l’emergenza COVID va affrontata a livello nazionale. Allo stesso modo, sottolinea, anche per i flussi migratori non c’è una politica comune, e di conseguenza spetta alle autorità italiane rispondere alle sfide.

“La Commissione europea fornisce assistenza”, sottolinea il portavoce, ricordando come attualmente circa 300 funzionari dell’Ue “sono sul posto” per aiutare l’Italia nella sue operazioni di registrazione delle persone sbarcate, e che ci sono risorse europee che possono essere usate per coprire le spese relative alla pandemia di Coronavirus. Ancora una volta, insomma, si ripropone la questione dell’immigrazione, con i limiti dell’Europa e quelli dei sovranisti che l’Europa non la vogliono.

Tags: commissione europeacompetenzecoronavirusCovid 19immigrazioneitaliamigrantiSalutesanitàsbarchiUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione