- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » La Commissione UE taglia i finanziamenti culturali alle città polacche “LGBTI free”

La Commissione UE taglia i finanziamenti culturali alle città polacche “LGBTI free”

Von der Leyen: "I nostri trattati assicurano che ogni persona in Europa sia libera di essere quello che è, di vivere dove vuole, di amare chi vuole e di puntare in alto quanto vuole. Continuerò a spingere per un'Unione di uguaglianza"

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
31 Luglio 2020
in Cronaca
Lgbtq+ Diritti Commissione Ue

Bruxelles – La Commissione europea ha rifiutato alcune sovvenzioni nell’ambito di un programma di gemellaggio per sei città polacche che hanno dichiarato le loro aree “libere” da comunità  lesbiche, gay, bisessuali, trans e intersessuali (LGBTI).

“I nostri trattati assicurano che ogni persona in Europa sia libera di essere quello che è, di vivere dove vuole, di amare chi vuole e di puntare in alto quanto vuole. Continuerò a spingere per un’Unione di uguaglianza”, ha affermato il presidente della Commissione Ursula von der Leyen giovedì (30 luglio), commentando la questione, come riporta EuObserver.

Nell’ambito del programma di gemellaggio di città dell’UE, le autorità locali possono ricevere sovvenzioni fino a 25.000 euro per aiutare i visitatori di altre comunità a prendere parte a programmi ed eventi congiunti che incoraggiano il dibattito pubblico a livello dell’UE.

Finora sono stati selezionati 147 progetti che riceveranno oltre 2,3 milioni di euro nell’ambito di questo programma di finanziamento.

Secondo le linee guida del programma, ricorda EUObserver, i promotori del progetto devono prestare la dovuta attenzione alla necessità di promuovere le pari opportunità – garantendo l’accessibilità a tutti i cittadini europei senza alcuna forma di discriminazione basata su genere, origine etnica, religione o convinzioni personali, disabilità, età o orientamento sessuale .

Non è però ancora chiaro a quali città polacche siano state rifiutate le sovvenzioni. Ci sono circa 80 comuni, principalmente nella Polonia sud-orientale, dichiarati “liberi dall’ideologia LGTBI”.

Il ministro della giustizia polacco Zbigniew Ziobro ha condannato la decisione e ha accusato la commissione di discriminare i cittadini polacchi. “Non permetteremo la discriminazione dei cittadini polacchi e dei governi locali da parte dell’Unione europea”, ha detto Ziobro sui social media.

Durante il vertice del Consiglio europeo di questo mese, i leader dell’UE hanno concordato, per la prima volta, di collegare i finanziamenti dell’UE al rispetto dello stato di diritto, anche se la decisione è stata piuttosto annacquata dalle pressioni di Ungheria e Polonia.

Tags: commissione europeadirittifinanziamentigaylesbicheLGBTIPoloniastato di diritto

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
audizioni commissari
Politica

Via libera a 19 dei 20 commissari Ue con il voto della maggioranza e di Ecr. Un messaggio in vista dei vicepresidenti (e di Fitto)

8 Novembre 2024
audizioni
Politica

Nella seconda giornata di audizioni dei commissari Ue il primo rinvio. Gli eurodeputati in dubbio sulla svedese Roswall

6 Novembre 2024
audizioni sefcovic
Politica

Audizioni, i primi commissari Ue designati superano l’ostacolo Eurocamera

5 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione