- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Le SPA europee, concentrate sui benefici a breve per gli azionisti, dimenticano il futuro

Le SPA europee, concentrate sui benefici a breve per gli azionisti, dimenticano il futuro

Studio della Commissione europea. Reynders: "Incoraggiare le imprese a strutturare le decisioni in termini di impatto ambientale, sociale e umano a lungo termine, piuttosto che concentrarsi su guadagni nell'immediato"

Perla Ressese di Perla Ressese
31 Luglio 2020
in Economia
(Credits: Commissione europea)

(Credits: Commissione europea)

Bruxelles – Le società quotate all’interno dell’UE continuano a concentrarsi sui benefici a breve termine degli azionisti piuttosto che sugli interessi a lungo termine delle società. Lo afferma uno studio sulle funzioni degli amministratori e sul governo societario sostenibile che la Commissione europea ha pubblicato oggi.

Nella sua comunicazione sul Green Deal europeo e nel recente piano di rilancio dalla crisi della pandemia, la Commissione ha sottolineato che la sostenibilità dovrebbe essere ulteriormente integrata nel quadro del governo societario. Didier Reynders, commissario per la Giustizia, ha assicurato il suo impegno “a raggiungere un governo societario più sostenibile. Per sostenibilità intendiamo incoraggiare le imprese a strutturare le decisioni in termini di impatto ambientale, sociale e umano a lungo termine, piuttosto che concentrarsi su guadagni a breve termine”.

Il commissario afferma che la Commissione vede “un supporto per regole obbligatorie, che comprendano sia la tutela delle funzioni di amministratore che un dovere di due diligence aziendale. Pertanto – annuncia Reynders -, la Commissione avvia i lavori per un’iniziativa sul governo societario sostenibile“.

L’obiettivo è consentire ai manager “di superare le pressioni a breve termine, agire nel miglior interesse della società a lungo termine e allo stesso tempo rendere conto della sostenibilità della condotta aziendale delle loro aziende”, spiega Reynders, sottolineando che questo intervento sarà utile per la sostenibilità delle imprese, “nonché per il raggiungimento degli Obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite e degli obiettivi dell’Accordo di Parigi sul clima”.

I dati valutati dallo studio indicano una chiara tendenza al rialzo dei pagamenti aziendali agli azionisti rispetto ai ricavi, mentre il rapporto tra investimenti e ricavi è in calo. I principali risultati suggeriscono che vi è una crescente pressione da parte degli investitori, nonché una mancanza di una prospettiva strategica su rischi, impatti e opportunità di sostenibilità. Lo studio rileva inoltre che le attuali strutture retributive e le competenze dei CDA rappresentano sfide per la sostenibilità. Inoltre, “vi è una mancanza di input da parte delle parti interessate nel processo decisionale della società e una limitata applicazione dei doveri degli amministratori quando si tratta di agire nell’interesse a lungo termine della società”.

Nell’autunno 2020 verrà lanciata una consultazione pubblica sul governo societario sostenibile. La valutazione d’impatto iniziale per l’iniziativa che espone le idee iniziali della Commissione sui motivi e sugli obiettivi dell’iniziativa è aperta al feedback.

Tags: azionistibreve termineimpatto socialelungo termineredditivitàsostenibilitàspa

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Torino, piazza Castello [foto: Emanuele Bonini]
Cronaca

Torino capitale europea dell’innovazione 2024-25

13 Novembre 2024
Green Economy

Riciclo e rivendita, tasso di circolarità Ue aumenta nel 2023

13 Novembre 2024
Trattori, proteste e critiche degli agricoltori per l'intenzione di chiudere l'accordo Ue-Mercosur [Bruxelles, 13 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Agricoltura

‘Stop all’accordo Ue-Mercosur’, gli agricoltori iniziano a riportare i trattori a Bruxelles

13 Novembre 2024
Green Economy

Clima, nel 2023 finanziamenti pubblici Ue per 28,6 miliardi

5 Novembre 2024
automotive [foto: ACEA]
Economia

Vestager all’automotive europea: “Vogliamo preservare la produzione, pronti a nuove misure”

4 Novembre 2024
Notizie In Breve

Ue-Mercosur, Commissione decisa ad andare avanti nel negoziato su accordo commerciale

24 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione