- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Sassoli “L’Unione Europea è solidale e pronta a dare il suo sostegno alla popolazione di Beirut”

Sassoli “L’Unione Europea è solidale e pronta a dare il suo sostegno alla popolazione di Beirut”

La Francia ha annunciato l'invio di tre aerei di aiuti medici e militari a Beirut, altri Paesi europei hanno confermato il loro aiuto attraverso il Meccanismo di protezione civile dell'UE

Benedetto Martini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Benedetto1491" target="_blank">@Benedetto1491</a> di Benedetto Martini @Benedetto1491
5 Agosto 2020
in Cronaca
Soldati della sicurezza civile francese prima della partenza per Beirut

Soldati della sicurezza civile francese prima della partenza per Beirut

Bruxelles – “L’Unione europea è solidale e pronta a dare il suo sostegno alle famiglie colpite e ai soccorritori in prima linea in queste ore difficili” ha scritto in un tweet mercoledì 5 agosto il presidente del Parlamento europeo David Sassoli, dopo la drammatica esplosione che ha sconvolto ieri sera Beirut. Poco prima in un altro messaggio il presidente del Consiglio UE, Charles Michel, ha assicurato che “L’UE è pronta fin da subito a fornire assistenza e supporto alla popolazione libanese colpita dall’esplosione”.

La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha chiamato, il 6 agosto, il premier libanese Hassan Diab per offrire aiuto e presentare le sue condoglianze. Da Bruxelles arriveranno contributi per 33 milioni di euro per fronteggiare l’emergenza ed alti potranno arrivarne in futuro.

I spoke with PM @Hassan_B_Diab and expressed EU’s condolences and support to the people of 🇱🇧Lebanon. The @EU_Commission is mobilising over €33 million for first emergency needs with further support being considered: https://t.co/00327qkKjd pic.twitter.com/FLe7hqmJU2

— Ursula von der Leyen (@vonderleyen) August 6, 2020

Il commissario europeo per la gestione delle crisi, Janez Lenarčič, ha reso noto che, in seguito alla richiesta delle autorità libanesi, è stato attivato il meccanismo di protezione civile dell’UE e che più di 100 pompieri altamente qualificati sono già stati mobilizzati con materiali e tecnologie specializzate nella ricerca e nel salvataggio di vite umane in zone urbane.

“I Paesi Bassi, la Grecia e la Repubblica Ceca hanno già confermato la loro partecipazione a questa operazione critica”, ha affermato il commissario, “anche Francia, Polonia e Germania hanno offerto la loro assistenza attraverso il meccanismo e altri Stati membri possono fornire sostegno”.

All’appello d’aiuto “a tutti i paesi amici e fratelli del Libano” lanciato dal primo ministro libanese Hassan Diab hanno dato risposta confermando il loro impegno Francia, Italia e Regno Unito.

Il Ministro degli Affari Esteri francese, Jean-Yves Le Drian, ha annunciato mercoledì 5 Agosto la partenza di tre aerei per il Libano, due provenienti da Parigi con squadre di militari muniti di 25 tonnellate di equipaggiamento d’emergenza e uno partito da Marsiglia composto da pompieri, medici d’urgenza, infermieri e altro materiale sanitario. Il presidente Emmanuel Macron ha fatto sapere che arriverà a Beirut il giovedì 6 Agosto per seguire da vicino lo sviluppo delle operazioni .

Anche il Premier Giuseppe Conte ha assicurato che l’Italia farà tutto “quel che le è possibile per sostenere il popolo libanese”, ma intanto l’Associazione delle Ong Italiane (AOI) chiede in un comunicato di attivare fin da subito i programmi di emergenza sanitaria in Libano. Le ONG si aspettano che il Ministro degli Affari Esteri Luigi di Maio si renda al più presto a Beirut per rilanciare un piano di aiuti efficace e riaffermare l’impegno dell’Italia nella stabilizzazione della regione.

In risposta al monitor lanciato dagli agenti della FAO presenti sul posto, che temono un’enorme emergenza alimentare in seguito alla distruzione del maggior porto del paese (il Libano importa circa l’80% dei prodotti), il presidente della commissione Affari Esteri del Parlamento britannico ha fatto sapere che “la Royal Navy è pronta ad intervenire per riaprire il porto di Beirut il più rapidamente possibile, in modo da poter ottenere cibo, carburante e forniture mediche per affrontare l’emergenza umanitaria”.

Inoltre il Centro di coordinamento della risposta alle emergenza (ERCC) ha attivato il 4 Agosto il programma di osservazione satellitare europeo Copernico mettendolo a disposizione delle autorità libanesi per fornire maggiori dati sulle cause dell’esplosione.

Tags: charles michelDavid SassoliEmmanuel Macronesplosione BeirutJean-Yves Le DrianMeccanismo di protezione civileministero degli affari esteriRoyal Navy

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

comunità politica europea
Politica Estera

A Budapest l’atto quinto della Comunità Politica Europea. Von der Leyen: “No a intimidazioni dagli autocrati”

7 Novembre 2024
Zelensky
Politica Estera

Ecco il “piano per la vittoria” che Zelensky presenterà al vertice dei leader Ue

16 Ottobre 2024
Carles Puigdemont, Antoni Comín
Politica

La Corte Ue dà ragione a Tajani: il suo rifiuto di proclamare eurodeputati Carles Puigdemont e Antoni Comín era legittimo

26 Settembre 2024
A man walks past destruction caused by Israeli airstrikes in the Masaken neighbourhood on the outskirts of Tyre on September 26, 2024 (Photo by Hassan FNEICH / AFP)
Politica Estera

L’Ue, il G7 e le monarchie del Golfo chiedono un cessate il fuoco di 21 giorni tra Israele e Hezbollah

26 Settembre 2024
French Prime Minister Michel Barnier speaks during the evening news broadcast of French TV channel France 2 at the France Televisions studios in Paris, on September 22, 2024. (Photo by Julie SEBADELHA / POOL / AFP)
Politica

Il governo di Michel Barnier inizia ufficialmente i lavori, ma è già sotto il tiro incrociato di destra e sinistra

23 Settembre 2024
Il nuovo primo ministro francese, Michel Barnier (foto: Claudio Centonze via Imagoeconomica)
Politica

Con la nomina di Michel Barnier, la Francia avrà finalmente un governo. Almeno per un po’

5 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione