- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Libano, da Europa e comunità internazionale 252 milioni di euro di aiuti d’emergenza

Libano, da Europa e comunità internazionale 252 milioni di euro di aiuti d’emergenza

L'esito della videoconferenza ospitata dal presidente francese Emmanuel Macron. Si tratta di un primo passo. Pronti ad altro aiuto, ma Beirut deve procedere con le riforme. Partecipa anche l'UE

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
10 Agosto 2020
in Politica Estera

Bruxelles – Europa e comunità internazionale raccolgono 252,7 milioni di euro di aiuti per il Libano, dopo l’esplosione della zona portuale di Beirut costata la vita a 150 persone e che provocato danni stimati per tre miliardi di euro. La videoconferenza ospitata dal presidente francese Emmanuel Macron domenica (9 agosto) è riuscita nell’intento di fornire una prima risposta al Paese dei cedri.

Ventotto i Paesi partecipanti – tra cui l’Italia – e cinque organizzazioni internazionali si sono detti pronti ad un’assistenza “tempestiva” e ” ben coordinata sotto la guida delle Nazioni Unite“, per fare in modo che questi aiuti siano pronti praticamente subito e forniti “direttamente alla popolazione libanese, con la massima efficienza e trasparenza”, si legge nella conclusione finale di fine seduta.

L’Unione europea contribuisce con 30 milioni di euro, che si aggiungono ai 33 milioni già mobilitati immediatamente dopo l’esplosione della zona portuale. Non solo. “Con l’aumentare delle esigenze, stiamo fornendo sostegno umanitario a centinaia di migliaia di persone più vulnerabili”, sottolinea il commissario per la Gestione delle crisi, Janez Lenarčič. “In queste ore critiche, l’UE sta fornendo riparo, assistenza sanitaria di emergenza, acqua e servizi igienici e assistenza alimentare”.

Il pacchetto da oltre 250 milioni di euro rappresenta un primo passo verso la ricostruzione del Paese. Otre all’assistenza di emergenza, le parti riunite in videoconferenza sono pronti a sostenere la ripresa economica e finanziaria del Libano. Un sostegno economico che richiede, “come parte di una strategia di stabilizzazione”, che le autorità libanesi si impegnino pienamente “nelle misure e nelle riforme tempestive attese dal popolo libanese”.

La settimana scorsa (4 agosto) il porto di Beirut è stato colpito da una doppia esplosione che ha distrutto l’intera area della città. La causa sarebbe stata la presenza di 2.750 tonnellate di nitrato di ammonio, sostanza esplosiva, sequestrata nel 2013 e tenuta conservata nella zona del porto.

Tags: aiuti internazionaliEmmanuel MacronLibanoMedio OrientericostruzioneUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione