- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » L’SPD ha deciso: Olaf Scholz è il candidato socialdemocratico per il post-Merkel

L’SPD ha deciso: Olaf Scholz è il candidato socialdemocratico per il post-Merkel

Il partito punta tutto sull'attuale ministro delle Finanze nonché vice di Merkel nel governo di coalizione. Con lui Berlino ha virato verso politiche meno rigoriste, permettendo di avere un piano per la ripresa

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
11 Agosto 2020
in Politica Estera
Il cancelliere tedesco Olaf Scholz [ph: account twitter di Olaf Scholz]

Il cancelliere tedesco Olaf Scholz [ph: account twitter di Olaf Scholz]

Bruxelles – Alleati ma pur sempre rivali in politica. Il ministro delle Finanze tedesco, Olaf Scholz, sfida la ‘sua’ cancelliera, Angela Merkel, nel governo di coalizione tra i principali partiti nazionali Sarà lui il candidato del partito social-democratico (SPD) a correre per la successione della leader socialdemocratica (CDU) alle prossime elezioni in programma nella seconda metà del 2021.

L’SPD, che non trionfa alle elezioni federali dal 2002, ha deciso di puntare sull’attuale ministro delle Finanze per cercare di tornare alla guida del governo. Il dicastero da lui ricoperto e il ruolo di vice-cancelliere lo rende una delle figure di spicco dell’esecutivo e del partito. Ma soprattutto è la figura che politicamente esce meglio dalla crisi del Coronavirus. E’ lui che in Germania ha messo a punto il piano da 130 miliardi di euro per sostenere e stimolare l’economia nazionale, ed è sempre lui che a livello europeo ha lavorato fin dall’inizio al Piano per la ripresa, nella sua versione iniziale di proposta franco-tedesca fino a quella finale adottata dai capi di Stato e di governo dell’UE a fine luglio, e sempre appoggiata dall’Italia.

Le sue quotazioni sono dunque in rapida ascesa. L’opinione pubblica nazionale lo apprezza, e l’SPD potrebbe aver trovato il suo cavallo vincente dopo la scelta probabilmente poco felice del 2017 di Martin Schulz, l’ex presidente del Parlamento europeo molto noto a Bruxelles ma poco familiare ai tedeschi. Scholz ha permesso alla Germania di modificare le posizioni fortemente pro-austerità per spostare il baricentro verso politiche più espansive.

Non sarà però un compito facile quello del candidato socialdemocratico alla testa del governo tedesco. L’SPD, stando agli ultimi sondaggi, sarebbe divenuto il terzo partito per indice di gradimento dopo la CDU di Angela Merkel e i Verdi.

Tags: austeritàcoronaviruselezioni tedeschefondo di ripresagermaniaOlaf ScholzripresaSpdUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
Habeck
Politica

Elezioni Germania: Robert Habeck sarà il candidato dei Verdi alla cancelleria

18 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione