- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Bielorussia, UE d’accordo sulle sanzioni mirate. I 27 ci lavorano, per approvarle nei prossimi giorni

Bielorussia, UE d’accordo sulle sanzioni mirate. I 27 ci lavorano, per approvarle nei prossimi giorni

Non tutte le delegazioni convinte, ma nessun veto. Il tentativo di mediazione tra il regime di Lukashenko e l'opposizione. L'Alto rappresentante Borrell: "Incontro buono e costruttivo"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
14 Agosto 2020
in Politica Estera

Bruxelles – I ministri degli Esteri dell’UE decidono per le sanzioni mirate in Bielorussia e una moratoria sullo sfruttamento delle risorse naturali nelle aree contese tra Turchia, Grecia e Cipro. Il consiglio Affari esteri straordinario va oltre le dichiarazioni di rito, ma l’approvazione delle misure è rimandata alle prossime settimane.

La riunione, iniziata alle 15, si è protratta più del previsto perché i ministri hanno colto l’occasione anche per discutere degli altri temi di attualità. Convocato per affrontare le questioni bielorussa, libanese e del Mediterraneo orientale, si sono aggiunti anche la crisi venezuelana e l’accordo tra Stati Uniti, Israele ed Emirati Arabi per la cessazione della costruzione di insediamenti israeliani nei territori palestinesi, e respinto dai palestinesi.

Sulla Bielorussia espressa piena solidarietà al popolo bielorusso, condanna per le irregolarità elettorali, la violazioni dei diritti umani e l’uso della forza contro manifestanti pacifici. “L’UE non accetta i risultati delle elezioni”, sintetizza l’Alto rappresentante per la politica estera e di sicurezza dell’UE, Josep Borrell. “Inizia il lavoro per sanzionare i responsabili di violenza e falsificazione”. Le sanzioni mirate verranno messe a punto e saranno approvate nella prossima settimana.

Ungheria, Grecia e Austria le delegazioni dichiaratamente contrarie alle sanzioni. Ciò nonostante non hanno voluto utilizzare il potere di veto, consentendo la decisione di procedere alla definizione delle personalità e delle entità da colpire. Mentre i baltici (Estonia, Lettonia, Lituania) e Polonia ha suggerito di fare dell’UE un mediatore tra il regime di Alexander Lukashenko e l’opposizione. Una linea gradita all’Italia, dell’idea che le sanzioni debbano essere l’ultima risorsa e non la prima opzione, ma anche il governo Conte sceglie la linea delle fermezza e del dialogo.

Per quanto riguarda le tensioni con la Turchia nel Mediterraneo orientale, rinnovato l’appello ad “una immediata descalation” da parte di Ankara e al dialogo. La moratoria sullo sfruttamento delle risorse nelle aree contese è “un’opzione” al vaglio dei ministri, pronti a metterla sul tavolo nelle prossime settimane.

Quanto al Libano, all’indomani dell‘esplosione del porto di Beirut e le dimissioni del governo, l’Unione europea invitano tutti gli attori politici a lavorare insieme per formare un nuovo governo di unità nazionale e impegnarsi nel dialogo con la società civile. Oltre all’assistenza umanitaria, i ministri degli Esteri dei Ventisette si dicono pronti a sostenere la ripresa economica e finanziaria del paese.

Il consiglio Affari esteri in videoconferenza “è stato buono e costruttivo”, il giudizio di Borrell, che dà appuntamento ai ministri degli Esteri nei prossimi giorni.

Tags: BielorussiaCrisijosep borrellmediterraneo orientalesanzioniturchiaUeVenezuela

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
Zelensky
Politica Estera

Sull’Ucraina l’Ue rimane divisa, nonostante lo spettro di Trump

18 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Ucraina
Politica Estera

I Ventisette, in ritardo di almeno otto mesi, arriveranno a fornire a Kiev un milione di proiettili d’artiglieria

15 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione